Terremoto Campi Flegrei oggi, scossa record fa tremare Napoli: le news

Terremoto Campi Flegrei oggi, scossa record fa tremare Napoli: le news
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos INTERNO

Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 questa notte nell'area dei Campi Flegrei. Il sisma è stato registrato alle ore 1.25 di oggi 13 marzo ed è stato avvertito nitidamente a Napoli e provincia: la popolazione si è riversata nelle strade in diversi centri. Secondo le prime stime, l'epicentro è non lontano da via Napoli a Pozzuoli ad una profondità di circa 2 chilometri. Danni e caduta di calcinacci si registrano in diverse zone dell'area dei Campi Flegrei. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

Scuole chiuse a Pozzuoli dopo la scossa di terremoto Il sindaco Gaetano Manfredi sta per firmare un'ordinanza con cui chiudere, nella giornata di giovedì 13 marzo, le scuole della X Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta in modo da procedere ai controlli successivi alla recente scossa sismica di questa sera ai Campi Flegrei di magnitudo 4.4. (ilmattino.it)

Lo comunica il Comune di Pozzuoli che è in stretto contatto con l'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. (Fanpage.it)

Le forze dell’ordine hanno cercato di gestire la situazione con la diplomazia, evitando scontri fisici. La chiusura dei cancelli ha scatenato proteste, con la folla che li ha forzati per cercare rifugio. (ilmessaggero.it)

Terremoto ai Campi Flegrei, treni rallentati dopo la forte scossa: tecnici al lavoro per le verifiche

L'epicentro è stato localizzato in mare, a due chilometri di profondità, davanti a Pozzuoli. Dopo la scossa di 4,4, ne sono state registrate altre sei nel giro di un paio d'ore, la più forte di magnitudo 1,6. (Sky Tg24 )

Paura nella notte a Napoli e a Pozzuoli per una fortissima scossa di magnitudo 4,4 che all’una e 25 è stata avvertita distintamente e ha svegliato la popolazione in diversi quartieri. La gente si è riversata in strada, nonostante la pioggia battente. (La Stampa)

Per quanto riguarda la situazione del trasporto pubblico, in una nota di Ferrovie dello Stato in merito al sisma si legge: «La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli, precedentemente sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un evento sismico, è attualmente rallentata». (corriereadriatico.it)