"Tu si' na cosa grande": lo striscione di saluto dei tifosi per Mertens

Le dimostrazioni d'affetto nei confronti del belga sono proseguite anche oggi.
Dries Mertens ha commosso tutti i tifosi del Napoli col suo video d'addio pubblicato mercoledì sera sui canali social.
Una tifosa gli ha dedicato uno striscione a Palazzo Donn'Anna a Posillipo, la casa che Dries non lascerà perché così potrà continuare a tornare in città
La notizia riportata su altri giornali
È mia intenzione chiedere al sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi e lo faccio con un appello pubblico, la cittadinanza onoraria a Dries Mertens. «Dries Mertens è più napoletano di tanti napoletani. (Corriere del Mezzogiorno)
Nessuna distinzione tra persona e calciatore, solo una piccola, grande lezione di amore e di stile. Mertens non era capitano del Napoli ma si è comportato da Capitano (IlNapolista)
Tre mesi dopo, è bello sapere che quella sarà ancora casa Mertens, che con Ciro «non è un addio ma un arrivederci». «Non sapevo quanto sarebbe stato difficile andare via», dice chiamandoci concittadini: sapessi per noi, quanto è duro lasciarti andare. (ilmattino.it)

Il saluto di Mertens: "Non è un addio, ho tenuto la mia casa. (La Repubblica)
di Monica Scozzafava. L’esterno belga è tornato a Napoli e ha deciso che non lascerà la sua casa di Posillipo. Orgoglioso che mio figlio Ciro, nato a Napoli, potrà sempre dire: è la mia terra. (Corriere della Sera)
Mertens è il miglior marcatore della storia del club con 148 gol complessivi Al termine del messaggio Dries mostra un montaggio dei momenti più belli a Napoli in compagnia della moglie Katrin e con la maglia azzurra. (ilmattino.it)