Decreto Bollette, pmi del settore terziario escluse: a rischio + 2,8 miliardi di costi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per far fronte al caro energia il governo ha messo in campo il bonus bollette per i nuclei famigliari al di sotto dei 25 mila euro. Il decreto Bollette ha iniziato il proprio iter alla Camera, dopo il passaggio in commissione, dove si stanno svolgendo le audizioni, la conferenza dei capigruppo della Camera ha stabilito che il testo sarà in Aula il 7 aprile. Durante l’audizione del 13 marzo sono intervenute in commissione affari produttivi Confesercenti, Confcommercio e Arera. (Italia Oggi)
Ne parlano anche altri giornali
Meglio chiedere presto la dichiarazione Isee, se si pensa possa essere inferiore ai 25mila euro. La certificazione Isee In una memoria consegnata alla commissione Attività produttive della Camera in occasione dell'audizione del suo presidente, Stefano Besseghini, l'Autorità sottolinea «l'importanza che le categorie di clienti che non hanno diritto al bonus» ordinario «presentino tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee», così da avere quello straordinario. (ilmessaggero.it)
Il presidente dell’Autorità Arera, oggi in audizione alla Camera, ha fatto sapere di aver avviato le necessarie interlocuzioni con Inps per rendere operativi i nuovi bonus di 200 euro che sono stati riconosciuti dal dl del governo per gli utenti con Isee fino a 25mila euro. (ADUC)
Necessarie riforme di carattere strutturale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - "Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l'impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti rialzi delle materie prime". (Il Sole 24 ORE)

via depositphotos.com AU: non limitate la nostra azione e occhio a prezzi UE. ARERA: già al lavoro con Inps per platea, fare opera di comunicazione per isee fino a 25mila, non si aspettano misure, e poi gli stranded cost (Rinnovabili)
Enel Fix Promo Web Luce 77.36 €/MESE Trend Casa Luce 85.31 €/MESE Luce Flex 72.70 €/MESE A2A Click Luce 74.60 €/MESE Prezzo Garantito Web 76.26 €/MESE Enel Fix Wow Luce 77.60 €/MESE Enel Fix Star Luce 78.62 €/MESE IREN SMALL LUCE VARIABILE 79.41 €/MESE Sempre Più Luce 80.10 €/MESE Fixa Time 80.21 €/MESE IREN EXTRA SMALL LUCE VARIABILE 80.64 €/MESE Hera Comm S.p. (Notizie per Risparmiare di ComparaSemplice.it)
Il presidente di Arera Stefano Besseghini (bersagliato di domande dai deputati della Commissione) ha sottolineato come i nuovi beneficiari del bonus (cioè le famiglie con Isee fino a 25mila euro) non lo potranno ricevere se prima non chiederanno l’Isee. (la Repubblica)