VIDEO INTERVISTA-ASP di Trapani, emanata la delibera per la realizzazione della radioterapia al Sant'Antonio Abate

VIDEO INTERVISTA-ASP di Trapani, emanata la delibera per la realizzazione della radioterapia al Sant'Antonio Abate
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Tr3 SALUTE

L’ASP di Trapani ha emanato la delibera per l’affidamento dei lavori di realizzazione del servizio di radioterapia e di ampliamento dell’ospedale Sant’Antonio Abate. Un grande risultato atteso da circa 10 anni, che abbiamo commentato con il direttore generale dell’ASP avv. Ferdinando Croce, sentiamo…(clicca qui per l’intervista) (La Tr3 )

La notizia riportata su altri giornali

“Al pronto soccorso dell’ospedale di Enna abbiamo trovato – dicono i due deputati – in particolare la grande volontà dei medici, degli infermieri e del personale sanitario. Ma anche in questa struttura ciò che balza all’occhio è la carenza di organico che rende le procedure più lunghe e le attese snervanti per i pazienti”. (Vivi Enna)

La politica è entrata troppo su quelle che sono le nomine e le disfunzioni organizzative della sanità pubblica. Non staremo fermi. (Giornale di Sicilia)

Lo dicono Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia e Renato Costa, responsabile del sindacato per la sanità a proposito della proposta di reclutamento nei ranghi dirigenziali e non del sistema sanitario, datata 31 dicembre, che porta le firme degli assessori alla salute e all’economia e dei dirigenti generali delle attività sanitarie e osservatorio epidemiologico e del dipartimento per la pianificazione strategica. (BlogSicilia.it)

La crisi della sanità siciliana. Lo Schiavo (Cisal Catania): “Carenza di personale e spese private alle stelle”

La quale, nel tentativo di spaccare il fronte dei convenzionati colpiti duramente dal decreto sulle tariffe varato dal ministro Schillaci, chiede ai laboratori e agli ambulatori di applicare “senza soluzione di continuità” il nomenclatore che di fatto costringe gli operatori a licenziare una buona parte del personale o, peggio, a chiudere definitivamente l’attività. (Buttanissima Sicilia)

“Con l’ultima seduta della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali che mi onoro di presiedere, sono stati ratificati i decreti di nomina dei direttori generali delle Asl Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina e dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, rispettivamente nelle persone dei dottori Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi, ai quali rivolgo le mie personali congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. (Frosinone News)

CATANIA – La sanità pubblica italiana – e in particolar modo quella siciliana – versa in una situazione critica. 32 della Costituzione italiana. (BlogSicilia.it)