Ore 09:20 - Presentazione della garanzia per l’Inclusione nella banca dati VIES: modalità e termini

Ore 09:20 - Presentazione della garanzia per l’Inclusione nella banca dati VIES: modalità e termini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Fiscal Focus ECONOMIA

L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento Prot. n. 178713/2025, stabilisce che i soggetti non residenti nell'UE o SEE, che adempiono agli obblighi IVA tramite un rappresentante fiscale, devono prestare una garanzia per richiedere o mantenere l'inclusione nel VIES. La garanzia, di minimo 50.000 euro, può essere una cauzione in titoli di Stato, fideiussione bancaria o polizza fideiussoria, e va prestata per almeno 36 mesi. (Fiscal Focus)

La notizia riportata su altri media

Serve una garanzia sotto forma di cauzione in titoli di Stato, polizza fideiussoria o di fideiussione bancaria per essere iscritti al VIES (Vat international exchange system), la banca dati per i soggetti IVA che effettuano operazioni intracomunitarie. (informazionefiscale.it)

Con provvedimento del 14 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità operative per la prestazione della garanzia ai sensi dell’ (Ipsoa)

Il 13 giugno scade inesorabilmente il termine per i soggetti extracomunitari ovvero residenti in uno degli Stati aderenti allo Spazio economico europeo (See) che operano tramite un rappresentante fiscale e che sono già iscritti al Vies per presentare all’agenzia delle Entrate un’idonea garanzia per poter continuare ad effettuare operazioni intra Ue. (Il Sole 24 ORE)

Iscrizione al VIES con garanzia: scatta l’obbligo per queste partite IVA

Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 219,00 € /anno Tutti i contenuti del sito Operativo l’obbligo di prestare garanzia per i soggetti extraue che intendono effettuare operazioni intracomunitarie in Italia. (ItaliaOggi)

I soggetti non residenti in uno Stato membro dell’Unione europea o in uno degli Stati aderenti allo Spazio economico europeo che si avvalgono di un rappresentante fiscale e che vogliono richiedere o mantenere l’inclusione nel Vies (Vat international exchange system), la banca dati dei soggetti Iva che effettuano operazioni intracomunitarie, sono tenuti a prestare una garanzia sotto forma di cauzione in titoli di Stato, polizza fideiussoria o di fideiussione bancaria. (FiscoOggi.it)

Di recente, per i soggetti stabiliti al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, sono emerse nuove disposizioni in materia di garanzie da prestare per accedere a questo sistema. Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 14 aprile 2025, in attuazione del decreto legislativo n. (Investireoggi -)