Comunali a Monfalcone, la carta di identità dei tre aspiranti sindaco

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pronti, si parte. Domenica 13 e lunedì 14 aprile i cittadini di Monfalcone saranno chiamati a rinnovare il consiglio comunale ed eleggere il primo cittadino nel dopo Anna Cisint. La campagna elettorale di Monfalcone ha mostrato tre candidati sì molto diversi – Moretti, Fasan e Konate – ma tutti auto-candidati a portatori di una rivoluzione. Fasan, sostenuto da Cisint e dal centrodestra, punta sulla continuità e i risultati ottenuti, con toni emozionali e promesse di sviluppo. (Il Piccolo)
Su altre testate
Bou Konate, candidato sindaco per Monfalcone nato in Senegal e una lista di donne e uomini tutti musulmani, Italia Plurale. Poi, a parlare con Konate, questa storia della lista di musulmani appare fuorviante: «È una lista di cittadini italiani di origine straniera – sottolinea – sono africani e asiatici e sono parte di questa città perché qui vivono, qui lavorano e qui vogliono restare. (il manifesto)
Lo scorso 7 febbraio, ho scritto un articolo partendo dallo spunto del caso di cronaca che riguardava cinque studentesse dell’istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone autorizzate ad indossare il velo integrale, il niqab, durante le lezioni. (L'Opinione delle Libertà)
La politica deve unire e non dividere”, ha scritto oggi s ui social Aboubakar Soumahoro , ex eroe della sinistra, famoso per essere sbarcato in Parlamento con gli stivaloni da bracciante per poi finire invischiato in una brutta storia di fondi intascati dalle cooperative per migranti gestite dalla moglie e dalla suocera. (Secolo d'Italia)
Luca Fasan è il nuovo sindaco di Monfalcone. Il comune friulano era molto attenzionato alla vigilia, in quanto c'era anche la lista islamica di Bou Konate, che ha registrato però un pesante flop, con il 2,96%. (Il Giornale d'Italia)