I concorsi a dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi

I concorsi a dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tecnica della Scuola INTERNO

Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno al concorso a dirigente scolastico si verificò col bando del 2004. Già subito dopo l’uscita della graduatoria, molti esclusi alla preselezione, basata su soli titoli, rivolgendosi al Tar, ottennero la sospensiva, partecipando così alla prova scritta a scorno di chi invece accettò le regole stabilite dal bando. (Tecnica della Scuola)

Se ne è parlato anche su altri media

Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito (ItaliaOggi)

Cosa è accaduto nel concorso per dirigenti scolastici bandito il 18 dicembre del 2023? Un gruppo di 17 partecipanti calabresi denunciano presunte gravi anomalie. Minuti per la lettura (Il Quotidiano del Sud)

Se ci fossero irregolarità, saremmo la prima parte lesa». Carmela Palumbo, capo dipartimento del ministero dell’Istruzione, risponde sulle presunte anomalie del concorso per presidi bandito in 16 regioni nel 2023 e che ora, alle battute finali, è finito tra le polemiche. (la Repubblica)

Caos e ricorsi sul concorso dei presidi, Il ministro Valditara: «Non tolleriamo opacità»

Contestazioni e interrogativi si sono abbattuti sul recente concorso per dirigenti scolastici indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: si paventa il rischio di una gran quantità di ricorsi per irregolarità. (lentepubblica.it)

Il concorso e' quello ordinario per il reclutamento di 578 dirigenti scolastici, bandito il 18 dicembre del 2023 dal ministero. Per questo il ministero dell'Istruzione e del Merito ha reso noto di aver avviato delle verifiche. (il Lametino.it)

Si tratta della selezione per 587 dirigenti scolastici, bandita il 18 dicembre del 2023 dal ministero dell’Istruzione e del merito, e per la quale ora i candidati lanciano l’allarme. Sull’esito del concorso per dirigenti scolastici incombono presunte irregolarità. (Il Messaggero)