Leao: «Conceicao mi sta cambiando. Milan ha una nuova ‘voglia’!»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rafael Leao ha elogiato Sergio Conceicao al termine di Inter-Milan, sfida vinta dai rossoneri con il punteggio di 3-2. LE DICHIARAZIONI – Rafael Leao ha così parlato a Italia1 nel post-partita di Inter-Milan: «Di Conceicao mi hanno parlato bene, prima che arrivasse. Da quando è al Milan, ho sentito un’energia forte, sin dal primo momento. Su di me sta esercitando un cambiamento che si vede in campo e fuori dal campo. (Inter-News)
La notizia riportata su altre testate
Era difficile vederlo per me, quindi l'ho visto pochissimo. Ha cominciato una nuova fase della vita ed è in pace con sé stesso, però basta guardarlo, quando risponde alle domande dei giornalisti italiani a Riad: si emoziona, si capisce che i bei ricordi si mischiano al dispiacere (diciamo al dolore?) dell'addio. (La Gazzetta dello Sport)
"A fine della scorsa stagione mi sono detto: "Non allenerò in Italia il prossimo anno". Mi è piaciuto molto il management del club, ho fatto uno degli incontri più belli della mia carriera da allenatore. (Calciomercato.com)
Nella finale di Supercoppa italiana, clamorosa rimonta del Milan che sembrava sconfitto dopo l’uno-due dell’Inter tra fine primo tempo ed inizio secondo con le reti di Lautaro e Taremi ma l’ingresso di Leao e il gol al 52′ di Theo Hernandez cambiano tutta la gara che registrava un’occasione da una parte e dall’altra: 2-2 di Pulisic a dieci dalla fine e all’ultima occasione prima dei rigori, altro assist di Leao per Abraham che sigla il 3-2 finale per il Milan che vince il trofeo, il primo per il nuovo allenatore Sergio Conceicao in rossonero. (Europa Calcio)
Cos’è per il Milan questo trofeo? Leao nella conferenza stampa post Inter-Milan (Inter-News)
TMW Pioli da Riyadh racconta il suo personale post Milan: "All'inizio non mi andava di vederlo..." (TUTTO mercato WEB)
E chi se l’aspettava la vittoria della Supercoppa italiana. Il Milan non arrivava certo da favorita a Riad anche per la situazione recente. Il pareggio con la Roma era costato l’esonero a Paulo Fonseca, scelto Sergio Conceiçao per dare la svolta ma anche per aprire un nuovo ciclo. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)