Gazzetta: “Fagioli pensava di aver pagato abbastanza. Per non parlare di Zaniolo”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Gazzetta dello Sport si sofferma su Fagioli e su Zaniolo, al centro delle voci sul calcioscommesse La Gazzetta dello Sportsi sofferma su Nicolò Fagioli e sulla sua partita dopo quanto successo con il caso scommesse. Anche Nicolò Zaniolo, altro nome fatto nell'inchiesta, non sta attraversando un periodo semplice: (Violanews)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Sono amici che gli hanno anticipato dei soldi? In molti casi sì, è logico. (La Gazzetta dello Sport)
Secondo il Gip di Milano, Caianiello avrebbe partecipato a partite di poker su piattaforme illegali, come altri volti noti del mondo del calcio, tra cui Florenzi, Zaniolo, McKennie, Paredes e Tonali. (Latina Oggi)
Il primo agosto 2023 la Procura di Torino, indagando su una filiale torinese dell’agenzia di scommesse che teneva una contabilità parallela per le giocate sui server illegali, scopre il nome di Nicolò Fagioli, centrocampista juventino. (Il Messaggero)

In totale, secondo quanto riportato nel decreto di sequestro preventivo, il centrocampista è riuscito a racimolare ben 587mila euro da amici, compagni ed ex compagni di squadra. Un importo altissimo, recapitato ai creditori di Fagioli attraverso bonifici alla gioielleria Elysium o pagamenti su carte PostePay. (Sportmediaset)
“Gioca responsabilmente”, si dice sui portali di scommesse e nelle pubblicità di settore. Uno scenario preoccupante, che apre a una domanda logica: quanti calciatori di A giocano abitualmente a poker o su eventi extra-calcistici? I calciatori che non giocano o giocano responsabilmente sono molti, la larga maggioranza, ma nell’inchiesta ovviamente non compaiono. (La Gazzetta dello Sport)
Un'altra ricostruzione dell'indagine della procura di Milano che tra venerdì e ieri si è presa le prime pagine dei giornali è l'edizione odierna de La Repubblica, che riporta anche alcune minacce all'ex centrocampista della Juventus : "Fagioli, quanto è vero, lo giuro sui miei bambini che mercoledì se non ho i miei soldi vengo a Torino e te faccio smettere di giocare", "Non fare il furbo: c’ho gli screen che te giochi i falli laterali". (il BiancoNero)