SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Nicolò Bulega domina Gara1 ad Assen [GALLERY]

SBK 2025. GP dei Paesi Bassi. Nicolò Bulega domina Gara1 ad Assen [GALLERY]
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Moto.it SPORT

La prima gara di Assen è stata dominata da Nicolò Bulega che è scattato in testa, ed in pochi giri ha distanziato il gruppo degli inseguitori, grazie ad un ritmo che nessuno è riuscito a sostenere. Alle sue spalle ha concluso un grande Andrea Locatelli, che ha conquistato il suo secondo podio stagionale, dopo quello di Portimao in Gara1. Danilo Petrucci ha piegato Toprak Razgatlioglu nell’ultimo giro ed ha così completato un podio tutto italiano, che ha replicato quello della Superpole Race di Phillip Island, con Locatelli al posto di Andrea Iannone, caduto nel corso del sesto giro. (Moto.it)

Su altri media

Alla prima pole nel WorldSBK è seguita la caduta innescata al sesto giro in curva 3 da Bautista: giornata dal sapore agrodolce ma con degli aspetti positivi per il britannico (WorldSBK)

Il pilota Ducati, scattato secondo in griglia, ha preso il comando della gara e ha girato in solitaria. Incidente a 14 giri dalla fine tra Bautista e il poleman Sam Lowes, entrambi costretti al ritiro. (Sky Sport)

Ha vinto il primo heat e lo ha fatto alla grande, partendo in testa e riprendendosi immediatamente la prima posizione quando Andrea Locatelli ha tentato di superarlo. Meglio di così non poteva andare per Nicolò Bulega, nella gara che ha aperto il round Olanda, terza prova nel mondiale Superbike. (inSella)

Superbike, podio ad Assen per Danilo Petrucci: «Ha un sapore speciale»

Alle spalle del ducatista hanno chiuso Andrea Locatelli con la Yamaha e Danilo Petrucci con la Ducati privata del team Barni Racing. (MotorBox)

“Sono davvero contento, dato che sono partito bene dalla FP1 - le parole di Nico - e ho migliorato il mio potenziale un passo alla volta, fino a questa vittoria. (Motosprint)

Il 9 è scattato dalla quinta posizione. Poi nel corso del gara, anche grazie ad un paio di cadute degli avversari, il ternano è riuscito a risalire in classifica. Fino al decisivo sorpasso su Toprak Razgatlıoğlu per conquistare la terza piazza. (UmbriaON)