Maltempo in arrivo: allerta gialla per Veneto, Friuli e Toscana




Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una perturbazione atlantica, carica di aria umida e instabile proveniente dall’Africa, sta per investire l’Italia, portando con sé piogge intense, venti forti e un sensibile calo delle temperature. Già dalla serata di lunedì, i primi fenomeni interesseranno i settori meridionali del Nordest, per poi estendersi verso nord nelle ore successive, assumendo in alcuni casi carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni, che saranno moderate ma con picchi più intensi al centro-nord, persisteranno fino alle ore centrali di martedì, quando potrebbero diventare particolarmente violente, accompagnate da raffiche di vento e possibili mareggiate.
La Protezione Civile ha dichiarato l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, valida dalle 12 di lunedì 14 aprile fino alla giornata di martedì 15. Analoga situazione in Toscana, dove l’avviso è stato prorogato fino a domani, con piogge diffuse e rovesci locali, più frequenti sulle aree settentrionali. Le autorità raccomandano cautela, soprattutto nelle zone più esposte a frane o allagamenti, dove anche il reticolo idrografico minore potrebbe subire piene improvvise.