Oggetto interstellare identificato: un ospite da un altro mondo

Oggetto interstellare identificato: un ospite da un altro mondo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Attualmente si trova a una distanza di circa 670 milioni di chilometri da noi, ma la sua traiettoria la porterà ad avvicinarsi progressivamente al cuore del nostro sistema. Il suo viaggio non rappresenta alcuna minaccia per la Terra: il punto di minima distanza dal nostro pianeta sarà di circa 240 milioni di chilometri, una distanza di tutta sicurezza che verrà raggiunta il 19 dicembre 2025. Un visitatore proveniente dalle profondità dello spazio interstellare sta attualmente solcando il nostro vicinato cosmico. (HDblog.it)

Ne parlano anche altre testate

Tra il 3 e il 4 luglio 2025, la cometa 3I/ATLAS ha attraversato il sistema solare. Proveniente dallo spazio interstellare, è stata osservata in diretta dal Virtual Telescope Project. (ecoblog.it)

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 Il primo fu l’enigmatico 1I/Oumuamua nel 2017, poi arrivò la cometa 2I/Borisov nel 2019 e ora 3I/Atlas, di nuovo un corpo cometario, dalle dimensioni incerte (si stima che potrebbe avere un diametro tra gli 0,8 e 24 chilometri), situato attualmente a circa 670 milioni di chilometri e in avvicinamento all’impressionante velocità di 221.000 chilometri orari. (globalscience.it)

Mercoledì mattina 2 luglio 2025, il mondo dell'astronomia è stato scosso da una scoperta di grande rilevanza: un misterioso oggetto interstellare, ora denominato 3I/ATLAS, sta attraversamdo a grande velocità il nostro sistema solare. (Focus.it)

Scoperta 3I/ATLAS, una rara cometa interstellare: è solo la terza mai osservata

È stata identificata una nuova cometa proveniente da fuori il Sistema Solare, un evento estremamente raro che rappresenta solo la terza osservazione di questo tipo nella storia dell’astronomia moderna. (TViWeb)

E viene da molto, molto lontano. Quel che è certo è che sta attirando l’attenzione di tutta la comunità scientifica perché si tratta del terzo oggetto interstellare mai osservato in transito nel nostro sistema, dopo Oumuamua, rilevato per la prima volta nel 2017, e la cometa Borisov nel 2019, la prima di origine interstellare mai identificata. (Corriere della Sera)

Gli astronomi dell'ESA hanno confermato l’esistenza di 3I/ATLAS, una cometa interstellare scoperta il 1° luglio dal telescopio ATLAS in Cile. È solo la terza cometa interstellare mai osservata, dopo 1I/ʻOumuamua nel 2017 - probabilmente la più famosa - e 2I/Borisov nel 2019. (DDay.it)

Oggetto interstellare identificato: un ospite da un altro mondo