Weidel a Musk: «Merkel ha rovinato il nostro Paese. Hitler era un comunista antisemita, noi siamo all'opposto»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE BERLINO Doveva essere la diretta dei fuochi d’artificio. Tra il miliardario che si improvvisava podcaster sulla sua piattaforma X e l’astro nascente dell’estrema destra tedesca che si presentava a un pubblico planetario. Invece, l’incontro tra Elon Musk e Alice Weidel procedeva lento, come se qualcosa — e tutto lo spirito polemico — si fosse perso nell’inglese, lost in translation. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
E qui però cominciano le domande: a cosa si deve esattamente questo fascino che Weidel esercita sull’estrema destra e non solo, tanto da essere ormai proprio sotto il podio dei politici tedeschi più popolari? E soprattutto, come fa a essere un’eroina del partito ultranazionalista, ad averne conquistato i vertici una donna lesbica, che ha due figlie con la compagna srilankese e che, per giunta, risiede in Svizzera? Una donna che rompe sia il tabù della famiglia tradizionale sia quello dei migranti? In parte, la presa di Alice Weidel — che ha una divisa: tailleur blu, camicia o girocollo bianco, giro di perle — dipende tanto dalla sua riconoscibilità quanto dalla sua imperscrutabilità. (Corriere della Sera)
La prima linea, viste le elezioni del prossimo 23 febbraio, passa per la Germania. Per qualcun altro, come Elon Musk, è l'ultima speranza di resuscitare un Vecchio Continente in agonia dove la democrazia liberale non esprime più né veri leader, né proposte politiche credibili. (il Giornale)
Un aiuto indebito, se non addirittura una violazione delle leggi sulla campagna elettorale. Macché, è stato un esercizio di democrazia. L’incontro online di giovedì sera fra Alice Weidel, candidata cancelliera di AfD, ed Elon Musk l’uomo più ricco del pianeta, ha messo un po’ di pepe in una campagna elettorale resa grigia dal lungo inverno tedesco e dal vecchiume degli altri candidati big, il 69enne Friedrich Merz per la Cdu-Csu e il 67enne cancelliere uscente Olaf Scholz. (Liberoquotidiano.it)
E a Elon Musk. Il miliardario sudafricano era già stato preso di mira dal falco europeo quando era stato accusato di diffondere fake news tramite il social di sua proprietà. (Liberoquotidiano.it)
Alberto Busacca 11 gennaio 2025 Alternative für Deutschland, ha spiegato la Weidel, non è un partito nazista, anzi «rappresenta l’opposto» di ciò che rappresentava il partito nazionalsocialista. (Liberoquotidiano.it)
La signora, com’è noto, nel corso dell’intervista su X, realizzata direttamente da Elon Musk, ha deciso che era ora di togliersi dalla spalla l’ingombrante eredità di Adolf Hitler definendolo “un comunista”. (Contropiano)