Senza bende sugli occhi si scopre l'occupazione del futuro
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Poco prima della pandemia, a metà 2019, una copertina dell’«Economist» (vedi l’immagine) sottolineava l’abbondanza dei posti di lavoro nei Paesi avanzati. Già allora serpeggiava la paura su come l’Intelligenza Artificiale (IA) avrebbe falcidiato l’occupazione. Ma quell’analisi del mercato del lavoro dimostrava come la realtà fosse molto lontana da quei timori. La successiva pandemia, con la più grave recessione del dopoguerra, ha oscurato la lettura degli andamenti dell’occupazione. (ilmattino.it)
Su altre fonti
Massimiliano Medri, managing director di Adecco Italy, racconta così la sua top five dei settori che assumono, basata sulle ricerche in corso per il 2025 e indica anche dove sta andando l’economia del nostro Paese, se è vero che i fabbisogni occupazionali sono uno degli elementi più eloquenti. (Il Sole 24 ORE)