La Cei: «Nel letto del Gemelli una cattedra di unità e carità» – Chiesa di Milano

La Cei: «Nel letto del Gemelli una cattedra di unità e carità» – Chiesa di Milano
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diocesi di MIlano SALUTE

La gratitudine della Chiesa italiana al Papa per la sua testimonianza. Nel dodicesimo anniversario di pontificato i Vescovi italiani rinnovano affetto, vicinanza e preghiera «Grazie, Santità, per la Sua testimonianza e per la forza che continua a trasmettere a tutti noi. Le assicuriamo il nostro sostegno e continuiamo a fare nostra la Sua stessa invocazione: preghiamo con Lei e per Lei». È il messaggio del Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana a papa Francesco in occasione del dodicesimo anniversario della sua elezione al soglio pontificio. (Diocesi di MIlano)

La notizia riportata su altri giornali

La situazione clinica di Papa Francesco resta stazionaria in un quadro complesso. Queste le parole della sala stampa della Santa Sede. Nel pomeriggio, il personale sanitario che lo assiste ha organizzato per lui un breve momento per celebrare i 12 anni di pontificato, consegnandogli una torta con le candeline. (Open)

Verrà diffuso domani, poi è probabile che si diradino»: lo ha comunicato la Santa Sede. Un fatto, questo, «positivo» perché con la decisone di non diffondere un bollettino i medici certificano «la stabilità» del quadro clinico e l'assenza di novità rilevanti sulle condizioni del pontefice ad un mese dal suo ricovero, riferisce il Vaticano. (Corriere Roma)

"La notte è trascorsa tranquilla". È quanto emerge dal nuovo bollettino mattutino sulle condizioni di salute del Pontefice diffuso oggi, giovedì 13 marzo, dalla Sala Stampa Vaticana. Il Santo Padre, ricoverato da 28 giorni al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, continua dunque a migliorare dopo gli episodi di grave insufficienza respiratoria dei giorni scorsi. (Fanpage.it)

Papa Francesco, la radiografia al torace conferma: sta migliorando

Un mese in ospedale per il Papa: ha trascorso una notte tranquilla 14 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Le «condizioni cliniche, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie». Il Papa, aggiunge il bollettino vaticano, «continua a effettuare l'ossigenoterapia ad alti flussi durante il giorno e la ventilazione meccanica non invasiva durante il riposo notturno». (il Giornale)

"La notte è trascorsa tranquilla" per Papa Francesco. Lo rende noto la sala stampa vaticana. "Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella complessità del quadro generale, sono rimaste stazionarie. La radiografia del torace eseguita ieri ha confermato radiologicamente i miglioramenti registrati nei giorni precedenti". (Italia Oggi)