Australian Open, Djokovic: "Qui è dove ho raccolto più successi, il primo Slam il più speciale"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vent'anni di trasferte australiane e dieci successi. Melbourne è per Novak Djokovic il terreno di caccia preferito, il luogo dove ha raccolto quasi il 50% dei Grand Slam vinti in carriera nonché quello dove tre anni fa visse quella che rimane la sua esperienza più "traumatica": il fermo agli arrivi, la detenzione, la cancellazione del visto, il rimpatrio. Cose a cui Djokovic non vuole pensare oggi, meglio rievocare quel che l'Australia ha rappresentato per lui e quali le sensazioni che lo accompagnano in vista del suo esordio nel torneo. (SuperTennis)
La notizia riportata su altre testate
Un recente studio pubblicato su Environment International evidenzia come le concentrazioni di mercurio, e in particolare di metilmercurio, varino significativamente tra le specie di pesci predatori, aprendo nuove strade per consigliare il consumo sicuro. (PesceInRete)
Novak Djokovic ha rilasciato dichiarazioni rilevanti alla vigilia degli Australian Open, primo Slam della stagione che andrà in scena dal 12 al 26 gennaio sul cemento di Melbourne. Il fuoriclasse serbo ha infatti rivelato di essere stato “avvelenato” dal piombo e dal mercurio che erano presenti nel cibo fornitogli quando era stato trattenuto in un centro di detenzione nel 2022. (OA Sport)
Novak Djokovic avvelenato in Australia La vicenda (Virgilio Notizie)
A cura di Marco Beltrami (Fanpage.it)
Il celebre tennista Novak Djokovic ha rivelato di essere stato "avvelenato" dal piombo e dal mercurio presenti nel suo cibo durante il suo soggiorno a Melbourne nel 2022, prima di essere espulso alla vigilia degli Australian Open (Sky Tg24 )
Novak Djokovic cammina nell'aeroporto di Melbourne prima di imbarcarsi su un volo nel 2022 Novak Djokovic (37) è stato "avvelenato" dal cibo che ha ingerito durante la detenzione per il visto degli Australian Open 2022, ha dichiarato l'ex numero uno del mondo a GQ in un'intervista rilasciata questo giovedì. (Diretta)