È morta Koyo Kouoh, era curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia. L'organizzazione: "Siamo sgomenti"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È morta all’improvviso a 58 anni, la critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh. Era la curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, che partirà il prossimo 9 maggio 2026. Lo comunica la stessa Biennale, che ha appreso “con profondo dolore e sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa”. La sua nomina a curatrice della Esposizione Internazionale d’Arte del prossimo anno aveva segnato un momento storico, rendendola la prima donna africana a ricoprire questo prestigioso incarico. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri giornali

“La Biennale di Venezia apprende con sgomento la notizia della improvvisa e prematura scomparsa di Koyo Kouoh, curatrice della Biennale Arte 2026“: è un fulmine a ciel sereno la comunicazione della Biennale di Venezia che, a poche ore dall’assegnazione dei Leoni per la Biennale Architettura 2025, annuncia al mondo la morte di Koyo Kouoh, curatrice della prossima Biennale Arte del 2026. (Artribune)

Alla morte delle persone care Koyo Kouoh amava dire «riposa nella ribellione» ed è forse l’unico modo possibile di salutare questa donna che ha sempre saputo coniugare la cultura al potere e l’ha fatta circolare come strumento di indipendenza, di pensiero sano, di energia pura. (La Stampa)

È scomparsa improvvisamente il 10 maggio Koyo Kouoh (1967), responsabile della prossima edizione dell’Arte. Per l’Architettura, quest’anno il Padiglione vincitore è del Bahrain con il progetto «Canicola». (Corriere della Sera)

(Adnkronos) – La critica d’arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh, curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia che inaugurerà il prossimo 9 maggio 2026, è morta improvvisamente oggi all’età di 58 anni. (Cremonaoggi)

È la stessa Biennale a dare la notizia della sua scomparsa. "La sua morte - aggiunge l'ente culturale di Ca' Giustinian - lascia un vuoto immenso nel mondo dell'arte contemporanea e nella comunità internazionale di artisti, curatori e studiosi, che hanno apprezzato il suo straordinario impegno intellettuale e umano". (Sky TG24)

Tra dieci giorni avrebbe dovuto presentare a Venezia la sua Biennale d'Arte, la prima firmata da una donna africana, e invece Koyo Kouoh è morta improvvisamente ieri, a soli 57 anni, lasciando tutti sgomenti. (il Giornale)