Guerra Russia-Ucraina, brindisi e patto di ferro Putin-Kim: “Uniti contro l'imperialismo”. Attacco ucraino a Sebastopoli, colpite due navi russe

La Stampa ESTERI

Un brindisi «all'ulteriore rafforzamento dell'amicizia e della cooperazione tra i nostri Paesi» e un'intesa che pare totale. Vladimir Putin e Kim Jong Un si incontrano al cosmodromo di Vostochny per mostrare al mondo l'asse fra Mosca e Pyongyang. Il leader nordcoreano sottolinea che sarà sempre al fianco di Mosca «contro l'imperialismo» e nella «lotta sacra» che ha intrapreso per «difendere la sua sovranità statale e la sua sicurezza nella lotta contro le forze egemoniche che si oppongono alla Russia», al termine della quale «l'esercito e il popolo russo» giungeranno «alla vittoria». (La Stampa)

Su altre fonti

"Il 17 settembre, intorno alle 20,30, è stato fermato un tentativo del regime di Kiev di effettuare un attacco terroristico utilizzando veicoli aerei senza pilota con obiettivi sul territorio russo. Due droni ucraini nel sud-ovest sono stati distrutti, sui cieli della penisola di Crimea", ha scritto il ministero della Difesa russo su Telegram (Civonline)

L'Agenzia federale russa per il trasporto aereo ha detto ai giornalisti che "al mattino presto, sono state temporaneamente imposte restrizioni sui voli verso gli aeroporti di Domodedovo e Zhukovsky per la sicurezza dei voli su aerei civili" e che "un volo è stato dirottato". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ventiquattro voli hanno subito ritardi o cancellazioni nella notte negli aeroporti di Mosca in concomitanza con due attacchi ucraini con droni vicino alla città. Lo riferisce la Tass, precisando che dalle 8.30 ora locale (le 7.30 in Italia) gli aeroporti cittadini "funzionano normalmente". (l'Adige)

Oltre 20 voli coinvolti, restrizioni a Domodedovo e Zhukovsky Agenzia (La Sicilia)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr