La riviera si mette in moto: "Sarà una Pasqua con i fiocchi, tante prenotazioni"

La riviera si mette in moto: Sarà una Pasqua con i fiocchi, tante prenotazioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Resto del Carlino ESTERI

Dopo un inverno mite e un inizio di primavera dal tempo sempre incerto, in riviera si scaldano i motori per la Pasqua che quest’anno "cade alta" e si festeggia domenica 20 marzo e lunedì 21 aprile. C’è parecchio fermento e le prenotazioni non mancano, tant’è che molti albergatori hanno deciso di aprire in last minute, per il fatto che alcuni colleghi sono già pieni e ci sono i presupposti per lavorare bene, anche in virtù del fatto che si apre ufficialmente l’anno dei ponti, che offre l’opportunità di trascorrere delle mini vacanze prendendo pochi giorni di ferie. (Il Resto del Carlino)

Su altre fonti

“La gente ha più opportunità: non solo Pasqua, abbiamo tre week-end e i tutti questi weekend c’è richiesta: i conti li faremo alla fine di tutto il periodo“. Così, a margine della presentazione dell’edizione 2025 della Notte Rosa, la presidente di Federalberghi di Rimini, Patrizia Rinaldis ha replicato a chi le chiedeva un commento sulle prenotazioni per la Pasqua ormai alle porte. (Altarimini)

MACERATA Prenotazioni da record per le strutture ricettive del Maceratese. «Per Pasqua e Pasquetta arriveranno tantissimi turisti, le strutture sono sold out – dice Aldo Zeppilli, titolare a Macerata de Le Dimore ed I Mecenati -. (Corriere Adriatico)

È una bella e lunga vacanza la sorpresa nell’uovo dei lombardi che si preparano alla Pasqua e al primo ponte di primavera, che per i più fortunati non si concluderà prima del 1 maggio. In Lombardia è grande attesa per la ripartenza del turismo sui laghi che in alcuni casi, il Lario ad esempio, non si sono fermati neppure in inverno. (Il Giorno)

Toscana tra le mete più richieste per festività e ponti primaverili

Saranno 11,3 milioni gli italiani in vacanza durante il periodo pasquale, con 2,7 milioni che approfitteranno del calendario favorevole per prolungare la pausa fino ai ponti del 25 aprile e del primo maggio. (La Stampa)

Da record. Calendario alla mano si preannuncia un ponte da record quello che inizierà la prossima settimana e i più fortunati budget permettendo riusciranno ad inanellare un paio di settimane di vacanza consumando solo quattro giorni di ferie. (Il Sole 24 ORE)

Sono buone le previsioni turistiche per la Toscana per le prossime festività pasquali e ponti primaverili. Sempre secondo il CST il primo trimestre 2025 indica un +0,8%, per un totale di 4,5 milioni di pernottamenti, con differenze però tra tipologie di prodotti e territori. (nove.firenze.it)