Svolta Groenlandia. "Mai sotto gli Usa"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sulla scheda elettorale non erano presenti né la scelta dell'indipendenza dalla Danimarca né un sondaggio sulle mire colonialiste di Donald Trump. Ma il risultato delle elezioni in Groenlandia ha risposto a entrambe le domande: indipendenza in tempi ragionevoli e mai con gli Stati Uniti di Donald. Del resto senza l'ombra lunga del tycoon, attirato dalle ingenti risorse minerarie e dalla posizione strategica dell'isola, e l'ipotesi di staccarsi dal Copenaghen, il voto in Groenlandia avrebbe avuto lo stesso appeal di quello dell'assemblea di istituto di un liceo. (il Giornale)
Se ne è parlato anche su altre testate
A lungo scettico sul divorzio dalla Danimarca e ora è a favore di un distacco, sì, ma graduale. Nuuk – La Groenlandia ha scelto: vuol essere sovranista e indipendentista, con un occhio di riguardo agli affari interni. (la Repubblica)
Il grande freddo, a sinistra, sarebbe il titolo di un film del premio Oscar Lawrence Kasdan, se avesse fatto un salto in Groenlandia, in questi giorni. (Secolo d'Italia)
Buongiorno, e bentornati a bordo di questa newsletter che batte bandiera cinoamericana. (Corriere della Sera)

A fine anno Re Frederik aveva lanciato il suo guanto di sfida a Trump: «Siamo tutti uniti, dalla minoranza danese nel Sud Schleswig alla Groenlandia». (Corriere della Sera)
Come ha riferito oggi (12 marzo) il canale pubblico groenlandese Knr, Il voto ha premiato il partito democratico Demokraatit, che rispetto alle elezioni precedenti del 2021 (dove aveva raggiunto appena il 9 per cento dei voti), si è confermato come primo partito, con il 30 per cento, seguito dal partito nazionalista Naleraq anch’esso cresciuto, dal 12 per cento del 2021 al 25 per cento di questa mattina. (EuNews)
I dati non definitivi danno in testa il partito di centrodestra Demokraatit con oltre il 31%, al secondo posto il partito Nalerak che spinge per un addio immediato alla Danimarca, Stato di cui fa parte l'isola più grande al mondo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)