Salute, la proposta UAP al Ministero per continuare ad erogare un servizio pubblico essenziale per i cittadini

Salute, la proposta UAP al Ministero per continuare ad erogare un servizio pubblico essenziale per i cittadini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ECONOMIA

L'U.A.P., l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti ed Ospedalità Privata ha inviato una lettera rivolta ai massimi vertici delle Istituzioni nazionali e del Ministero della Salute, contenente una proposta chiara e risolutiva dei problemi introdotti dalle tariffe previste dal nuovo Nomenclatore Tariffario, entrato in vigore il 30 dicembre scorso. Si ricorda che il citato Nomenclatore introduce delle tariffe che provocheranno un danno erariale per gli ospedali pubblici delle Regioni in piano di rientro, che non saranno più in grado di erogare i servizi per i valori sotto costo, il cui disavanzo verrà ripianato dalle tasche dei cittadini italiani con la propria contribuzione, nonché la chiusura delle strutture sanitarie private delle regioni del Sud Italia in piano di rientro, che saranno costrette a svendere sotto costo e diventare preda di interessi non nazionali. (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nel dettaglio, la plancia ariosa, sospesa e cilindrica, coniuga estetica e funzionalità. In occasione del Salone dell'Auto di Bruxelles, Renault svela il design interno di Twingo E-Tech Electric Prototype, la showcar che preannuncia il design del futuro veicolo di serie, la cui commercializzazione è prevista per il 2026. (Il Messaggero - Motori)

Questo strumento digitale dovrà essere intuitivo e alla portata di tutti, pensato per rendere i servizi comunali più vicini, accessibili e tempestivi, per aggiornare i cittadini su informazioni importanti come emergenze, eventi, orari di apertura degli uffici comunali, strutture pubbliche e trasporti locali. (Frosinone News)

Ceccano – “Il mio nome è Balbir”, domani la presentazione del libro di Omizzolo da Sinestesia

Si svolgerà domani, sabato 11 Gennaio, alle ore 17.30 presso il caffè letterario Sinestesia a Ceccano, la presentazione del libro di Marco Omizzolo “Il mio nome è Balbir” edito da People. (Frosinone News)