Blackout Spagna: le differenze cruciali con il sistema elettrico italiano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rinnovabili ESTERI

Mentre ancora si indaga sul blackout spagnolo, l'analisi si sposta sul confronto tra le reti elettriche di Italia e Spagna, rivelando differenze cruciali in termini di interconnessioni e stoccaggio. L'editoriale di G.B. Zorzoli Foto di Couleur da Pixabay di G.B. Zorzoli Poiché mentre scrivo vi è ancora incertezza sulla causa del blackout spagnolo, stupisce che una buona parte delle polemiche si sia limitata al confronto tra il pro e il contro le rinnovabili. (Rinnovabili)

La notizia riportata su altri media

C’è una ricerca frenetica in Spagna e Portogallo per scoprire che cosa ha causato il recente devastante blackout elettrico. Che non si sia riusciti a capire l’origine dell’incidente che ha sconvolto la penisola iberica lunedì scorso, è un ulteriore segno della gravità del problema. (Tempi)

Quando alle 12:33 del 28 aprile scorso Spagna e Portogallo si sono ritrovati al buio gli abitanti di questi due paesi hanno improvvisamente capito alcune cose fondamentali. L’intelligenza artificiale, la blockchain, non dimenticando i metaversi e la computazione quantistica non sono i pilastri della terra. (panorama.it)

CaixaBank (La Stampa)

Quasi tutto di ciò che è stato diffuso inizialmente dai media, è risultato falso o distorto col risultato di generare una tale confusione da far sì che il reale svolgimento dei fatti – quando e se verrà accertato – avrà perso ogni rilevanza. (Contropiano)

La notizia che ha attirato la mia attenzione è quella che, in conseguenza del black out del 28 maggio nella penisola iberica, che ha messo in evidenza la fragilità della Rete elettrica, il comparto dei Data Center, che rappresentano il futuro ad esempio dell’Intelligenza Artificiale, starebbe riflettendo sul fatto di considerare la Spagna un Paese con un approvvigionamento energetico non sufficientemente garantito, potenzialmente spingendoli ad orientare i loro piani di investimento miliardari verso altre destinazioni. (TViWeb)

La risposta, al momento, non è univoca. Secondo l’analisi condotta da Facile. (Idealista)