Venezuela, barricate ai confini con la Colombia: sospesi anche i voli commerciali

Venezuela, barricate ai confini con la Colombia: sospesi anche i voli commerciali
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

Venezuela, barricate ai confini con la Colombia: sospesi anche i voli commerciali 10 gennaio 2025 Il Venezuela ha annunciato la chiusura di una delle sue frontiere con la Colombia nel giorno in cui il presidente Nicolas Maduro giurerà per il suo terzo mandato. Il confine naturale tra i due Paesi è stato bloccato con delle barricate al centro del ponte internazionale Simon Bolivar, che attraversa il fiume Tachira che resteranno chiuse dalle 5 di venerdì alle 5 di lunedì "per garantire la sicurezza e la pace", secondo quanto dichiarato dal governatore dello Stato venezuelano di Tachira, Freddy Bernal (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

"Abbiamo informazioni circa una cospirazione internazionale per disturbare la pace dei venezuelani soprattutto in questa area di frontiera" afferma il governatore. Lo annuncia il governatore dello Stato di Tachira, Freddy Bernal (ilmessaggero.it)

Oggi è il giorno di Nicolás Maduro. Mai è stato così solo. (la Repubblica)

E lo r… Con la mano sulla Costituzione, ha promesso che "questo nuovo mandato presidenziale sarà di pace, prosperità e nuova democrazia. (L'HuffPost)

La prima giornata dei lavori del Festival Mondiale Antifascista è un successo!

La comunità internazionale ha reagito con dure critiche e nuove sanzioni. Nicolás Maduro ha inaugurato il suo terzo mandato presidenziale, valido fino al 2031, nonostante manchino prove della sua vittoria elettorale di luglio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"Lo giuro sulla mia vita": il presidente venezuelano uscente, Nicolas Maduro, forte del sostegno dell'esercito e di un'amministrazione obbediente, ha prestato giuramento per un terzo mandato di sei anni nel corso di una cerimonia definita come un "colpo di Stato" dall'opposizione, che rivendica la vittoria alle presidenziali di luglio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mentre falliva platealmente il tentativo provocatorio dell’estrema destra venezuelana – foraggiato da agenti esterni e patrocinato dall’imperialismo occidentale – nelle stesse ore in tutto il paese il popolo bolivariano riempiva le strade a sostegno del processo rivoluzionario e della legittima elezione del presidente Maduro e a Caracas migliaia di internazionalisti riaffermavano la solidarietà con la rivoluzione. (Contropiano)