George Galloway: "Musk-Starmer? Il premier destinato a cadere"

George Galloway: Musk-Starmer? Il premier destinato a cadere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Inside Over ESTERI

George Galloway è uno dei più interessanti politici britannici degli ultimi decenni. Ex parlamentare, giornalista e conduttore, è noto per il suo spirito indipendente e le sue posizioni controcorrente su temi di politica interna e internazionale. Galloway si è spesso schierato contro l’imperialismo occidentale, le guerre in Medio Oriente e l’establishment politico del Regno Unito, guadagnandosi seguaci fedeli e detrattori accaniti. (Inside Over)

La notizia riportata su altri giornali

Tra un elogio all’ultradestra di Alternative für Deutschland e un insulto ai commissari europei, c’è un politico che da qualche tempo è diventato uno dei bersagli preferiti di Elon Musk. (Open)

Parla del più grave scandalo di abusi sui minori nella storia del Regno Unito, il "più grande crimine in tempo di pace" nell'Europa moderna. (Tempi.it)

Un caso che è letteralmente esploso tra le mani dell’Esecutivo della Gran Bretagna, per il presunto blocco di un’inchiesta sugli abusi sessuali commessi da gang di pedofili – definiti groomer dai quotidiani britannici – di origine asiatica nella cittadina di Oldham, nell’area metropolitana della Manchester. (L'Opinione)

I laburisti inglesi votano contro l’inchiesta sulle “grooming gangs”: bocciata la proposta

La Gran Bretagna mette nel mirino Elon Musk. In questi gironi il tycoon ha di fatto attaccato più volte il premier Starmer. E le polemiche suscitate dagli interventi di Musk stanno facendo traballare la poltrona del primo ministro che ora passa al contrattacco. (Liberoquotidiano.it)

Così scriveva giorni fa Elon Musk sulla sua piattaforma X, dalla quale dirama proclami e invettive a metà fra il suprematismo bianco e l’anarco-capitalismo con raddoppiata lena da quando Donald Trump ha vinto – anche e forse soprattutto grazie a lui – le presidenziali americane. (il manifesto)

Così ha deciso il recentissimo voto alla Camera dei Comuni inglese riguardo alla richiesta da parte dei Conservatori di iniziare una nuova indagine sugli stupri avvenuti in Gran Bretagna negli ultimi 30 anni. (Radio Radio)