Firenze e l'intelligenza artificiale, sfida accettata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

"Intelligenza artificiale e Digital Twin consentono a smart cities come Firenze di rispondere in modo mirato alle esigenze dei cittadini. Grazie a queste tecnologie stiamo già promuovendo... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altre testate

Il cinema è un linguaggio universale che ha la capacità di esplorare l’animo umano in modi sorprendenti. (SofiaOggi.com)

Nanny McPhee è arrivata sul grande schermo per la prima volta nel 2005 con il titolo “Nanny McPhee – Tata Matilda”. Le Origini di Nanny McPhee (SofiaOggi.com)

Il mondo del reality show continua a riservare colpi di scena inaspettati, mantenendo alta l’attenzione del pubblico. Recentemente, il Fratello ha visto un importante chiarimento tra due concorrenti, Zeudi Di Palma e Helena Prestes, che ha acceso i riflettori sul loro rapporto complicato. (SofiaOggi.com)

The Brutalist racconta la vita di László Tóth, un architetto ebreo ungherese che si trasferisce negli Stati Uniti in cerca di una nuova vita. Il cinema è in fermento per l’arrivo di opere che promettono emozioni e riflessioni profonde. (SofiaOggi.com)

Ma quali novità ci si può aspettare da questa nuova stagione? E quali colpi di scena potrebbero cambiare il destino dei protagonisti? La trama si fa sempre più intricata e i personaggi si evolvono in modi inaspettati, rendendo ogni episodio imperdibile. (SofiaOggi.com)

Prosegue con grande interesse, a Lucca il 4 febbraio la serie di incontri quale parte centrale di un progetto, finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e coordinato dalla professoressa Maria Rosa Smedile, docente di diritto ed economia, in collaborazione con il Dipartimento di scienze politiche dell’università di Pisa nella persona del professor Alberto Vannucci, che si propone di esplorare il linguaggio della politica attraverso il contributo di esperti di settore. (LuccaInDiretta)