Dichiarazioni dei redditi 2025: in Brianza Caf Cisl già operativi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Al CAF CISL Monza Brianza Lecco è partita la Campagna fiscale 2025 per l’elaborazione dei modelli 730. Le sedi, i centralini e il call center, con il numero verde 800.800.730, sono già all’opera per fissare gli appuntamenti. La scadenza è fissata per il prossimo 30 settembre. Dichiarazioni dei redditi 2025: per l’anno d’imposta 2024 diverse novità Per il secondo anno consecutivo, la platea di chi può utilizzare il 730 si amplia comprendendo alcune fattispecie reddituali per le quali in precedenza era necessario presentare il modello REDDITI PF, quali redditi soggetti a tassazione separata e imposta sostitutiva, da rivalutazione dei terreni e plusvalenze di natura finanziaria. (Prima Monza)
Se ne è parlato anche su altri media
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate con i dati in suo possesso e con le informazioni che riceve da altri soggetti elabora una dichiarazione dei redditi pronta all’uso: il modello 730/2025 precompilato sarà disponibile online dal 30 aprile. (informazionefiscale.it)
Anche quest’anno, ASPMI offre ai propri tesserati un servizio fondamentale: l’assistenza gratuita per la dichiarazione dei redditi 2025, disponibile sia per il modello 730/2025 sia per il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico). (Associazione Sindacale Professionisti Militari)
Dal 20 maggio sarà possibile confermare o modificare i dati inseriti dall’Agenzia delle Entrate e inviare il modello. L’Agenzia delle Entrate deve comunque ancora definire, mediante un provvedimento le date esatte per l’accettazione, modifica e trasmissione della dichiarazione dei redditi. (Fiscomania)
Se la dichiarazione è trasmessa senza modifiche, non sono previsti controlli formali sui dati relativi agli oneri detraibili e deducibili (come spese sanitarie, interessi sul mutuo, spese scolastiche, ecc. (Fiscal Focus)
Tra le principali modifiche, spiccano i nuovi quadri M e T, destinati alla dichiarazione di redditi a tassazione separata, redditi soggetti a imposta sostitutiva e proventi finanziari, inclusa la rivalutazione di terreni e partecipazioni. (Borsa&Finanza)
In questo articolo approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere sui costi, sulle differenze tra CAF, su quando è gratuito e quando si paga, con un occhio attento alla convenienza e alla qualità del servizio. (Investireoggi -)