In Cina e Asia – Trade war, Xi rilancia la “diplomazia del vicinato”

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I titoli di oggi: Trade war, Xi rilancia la “diplomazia del vicinato” Zelensky: “Pechino sa dei mercenari cinesi arruolati da Mosca” Il colosso hongkonghese CK Hutchison difende gli investimenti nei porti di Panama Apple produrrà più iPhone in India per limitare l’impatto dei dazi I dazi di Trump sono un’opportunità per le Filippine I soldati nordcoreani in Russia adottano nuove tattiche dopo le pesanti perdite Mentre infuria la guerra commerciale con gli Stati Uniti, la Cina di Xi Jinping si impegna a rafforzare i rapporti con il resto dell‘Asia. (China Files)
La notizia riportata su altri media
Si potrebbe sintetizzare così il discorso con il quale Xi Jinping è intervenuto per “dettare la linea” nel giorno in cui sono entrati in vigore i super dazi (104 per cento) voluti da Donald Trump, e in cui Pechino a sua volta li ha aumentati del 50 per cento sulle importazioni Usa in Cina, mentre lo stesso presidente americano, in un gioco apparentemente infinito di rilanci, contrattacca di nuovo alzando «con effetto immediato» le tariffe contro il Dragone «al 125 per cento». (Domani)
