EY, Bologna, Milano e Torino le città più smart d'Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Negli ultimi tre anni, le città italiane hanno fatto notevoli progressi grazie agli investimenti sulla digitalizzazione e sostenibilità. Bologna riconquista il primo posto nella classifica delle città più smart e il suo punto di forza rimane l'inclusione sociale, con significativi miglioramenti anche nella transizione digitale; Milano è al secondo posto e Torino al terzo. Seguono Venezia, Roma, Trento, Cagliari, Modena, Reggio Emilia e Firenze (Tiscali Notizie)

Su altri media

Quali sono le città italiane più all’avanguardia nel 2025? Lo rivela l’EY Smart City Index, che ha stilato la classifica delle città più smart d’Italia. (Moveo by Telepass)

In tutto 109 le città italiane analizzate, classificate in base allo sviluppo di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale. Sono questi gli elementi alla base della ricerca «EY Smart City Index 2025» che sancisce le città del futuro italiane: sul podio in ordine ci sono Bologna, Milano e Torino (Corriere Torino)

Pordenone perde tre posizioni rispetto al 2022, passando dal 21° al 24° posto nella classifica generale delle città italiane stilata dall’EY Smart City Index 2025, ma conserva comunque un ruolo importante, soprattutto per quanto riguarda l’inclusione sociale. (Diario FVG)

Esprime il suo plauso per i risultati dell’indagine di Ey Davide Prandi, assessore, tra le altre deleghe assegnateli, alla Cura della Città in seno alla Giunta Massari. "Indubbiamente è una bella soddisfazione per Reggio – commenta – in particolare per il lavoro portato avanti da cittadini e imprenditori insieme a noi amministratori, che Ey abbia individuato queste nostre eccellenze. (Il Resto del Carlino)

Dall'81esimo posto registrato nel 2022, infatti, ora occupa la 69esima posizione, che consente di abbandonare la terza e ultima fascia, passando alla seconda. Lo conferma la settima edizione dell'Ey Smart City Index, che ha visto il capoluogo guadagnare ben 12 posizioni. (Il Mattino)

Lo studio di Smart City Index 2025 in Italia EY Smart City Index 2025, ha analizzato ben 109 città capoluogo d’Italia vagliando 323 indicatori distribuiti tra investimenti pubblici, servizi innovativi e infrastrutture da una parte, e comportamenti dei cittadini dall’altra. (SiViaggia)