Intelligenza artificiale, riforma fiscale e data center: le frontiere del 2025

Intelligenza artificiale, riforma fiscale e data center: le frontiere del 2025
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
NT+ Diritto ECONOMIA

Il nuovo anno ha nella riforma fiscale e nel Collegato lavoro due leve chiave che spingeranno la consulenza legale. Ma, come nell’anno appena concluso, anche nel 2025 l’Ai Act (il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale) continuerà a rappresentare uno dei legal trend più importanti, plasmando le strategie di compliance. Oltre che dalle novità normative, i professionisti si aspettano fermento anche dall’M&A, con una nuova ondata di operazioni societarie spinte dalla ripresa dei mercati... (NT+ Diritto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Questi agenti di intelligenza artificiale autonomi sono in grado di seguire le istruzioni e di svolgere compiti che vanno dal controllo della prenotazione di un’auto a noleggio all’aeroporto allo screening di potenziali clienti. (AI4Business)

“Oggi la GenAI è diventata una sorta di collega creativa, capace di supportarci nel generare idee, ottimizzare campagne e analizzare i dati in modo rapido ed efficiente”, spiega a Business People Tonia Calvio, Regional Marketing Director di Sas. (Business People)

Le azioni centrate sull’AI hanno ottenuto valutazioni elevate, poiché gli investitori prevedono un mercato in espansione. (Smartphone Magazine)

2025, opportunità e sfide per l’Intelligenza Artificiale

L'uso dell'IA per l'iper-personalizzazione nel marketing e nel servizio clienti è destinato a espandersi. 1. “Personalizzazione potenziata” dall'IA. (Italia Oggi)

Il 2025 si prepara a essere un anno cruciale per l’innovazione tecnologica. Dall’intelligenza artificiale sempre più integrata nella vita quotidiana e alle nuove frontiere dell’energia, le tendenze tecnologiche che emergeranno definiranno il futuro di società, economia e cultura. (Key4biz.it)

Sviluppo delle infrastrutture: gli investimenti in data center e hardware all’avanguardia accelereranno, stimolando anche la domanda di prodotti ausiliari come sistemi di archiviazione e raffreddamento Tejas Dessai, Technology Analyst di Global X, identifica cinque trend da osservare per il prossimo anno: (Advisoronline)