Da Aviano a Sigonella, l'Italia delle basi e la scure di Musk: increduli e spaventati

Da Aviano a Sigonella, l'Italia delle basi e la scure di Musk: increduli e spaventati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera INTERNO

«What did you do last week?». Il primo squillo di tromba è di 10 giorni fa. I dipendenti civili delle basi Usa italiane d’ora in avanti dovranno elencare ogni settimana i cinque principali risultati ottenuti con il loro lavoro. Per la verità un’avvisaglia c’era già stata all’insediamento di Trump: la sospensione del telework, il lavoro a distanza che risponde a criteri più rigidi del nostro smartworking. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Nessun rinnovo dei contratti a termine, nessuna sostituzione del personale prossimo al pensionamento, nessuna apertura di nuove posizioni lavorative, nessuna formalizzazione di contratto per chi il concorso lo ha già vinto. (ilgazzettino.it)

Nuovo capitolo del complicato rapporto tra il Doge (Department of Government Efficiency) di Elon Musk e la base di Aviano. Non bastavano i blocchi delle carte di credito ai dipendenti civili e quello delle assunzioni di civili italiani, nella giornata di martedì 11 marzo è emerso che quest’ultimo è retroattivo al 2 marzo. (Messaggero Veneto)

Un provvedimento, messo in atto dal Doge - dipartimento guidato da Elon Musk - che rientra nella strategia dell'amministrazione Trump che punta a una riduzione delle spese a livello federale. Il confronto si è concentrato sul blocco delle assunzioni del personale civile italiano nelle basi americane presenti in Italia. (PordenoneToday)

Frosinone – Trasporti, il sindaco e i pendolari della Roma-Cassino Express incontrano Ghera

AVIANO – In queste ultime settimane, una serie di provvedimenti inaspettati ha suscitato preoccupazione tra i lavoratori italiani nelle basi militari americane in Italia. La notizia è stata confermata recentemente anche dalle segreterie sindacali nazionali. (Nordest24.it)

In un incontro tra i responsabili sindacali e i vertici del 31° stormo di stanza ad Aviano (Pordenone), infatti, è stato annunciato il blocco delle assunzioni di personale civile italiano nelle basi americane in Italia, retrodatato al 2 marzo: anche chi è stato assunto nell’ultima settimana dovrà lasciare il servizio. (Il Fatto Quotidiano)

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha ricevuto martedì pomeriggio il sindaco di Frosinone e i rappresentanti dei pendolari della Roma-Cassino Express. Il tavolo istituzionale, richiesto dal Comune, è stato convocato dall’assessore Fabrizio Ghera con l’obiettivo di raccogliere le istanze dei pendolari e dell’amministrazione locale e coordinare con Trenitalia e Rfi, che si occupano del servizio e della rete ferroviaria, le iniziative da intraprendere per gestire al meglio le richieste dei cittadini. (Frosinone News)