Parmelin: «USA-Cina? C'è di che essere ottimisti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Svizzera Parmelin: «USA-Cina? C'è di che essere ottimisti» Alla domanda al telegiornale delle 9.30 della RTS se questo rappresenti un grande successo diplomatico per la Svizzera, il consigliere federale ha risposto che una semplice distensione, come la sospensione dei dazi doganali mentre i colloqui proseguono, sarebbe già un successo (Corriere del Ticino)
La notizia riportata su altri giornali
In un post su 'Truth', Trump ha elogiato le «ottime» trattative nella città svizzera di Ginevra volte a ridurre le tensioni commerciali dopo che gli Stati Uniti hanno imposto tariffe elevate sui prodotti provenienti dalla Cina, attirando dure misure di ritorsione da Pechino. (ItaliaOggi)
Le relazioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina avrebbero ora raggiunto un “reset totale”. (Sky TG24)
Seconda giornata di colloqui sui dazi in Svizzera, a Ginevra, dove le delegazioni di Usa e Cina stanno cercando di arrivare ad un accordo per abbassare le tariffe reciproche. Presenti il segretario al Tesoro Scott Bessent, il rappresentante per il commercio Jamieson Greer, il vicepremier cinese He Lifeng e il principale consigliere per la sicurezza del presidente Xi Jinping, Wang Xiaohong. (Il Giornale d'Italia)
Un fragile equilibrio tra interessi strategici e minacce inflazionistiche. Si muove su questi assi il nuovo capitolo della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, mentre a Ginevra sono iniziati ieri i colloqui di alto livello tra il segretario al Tesoro Scott Bessent e il vicepremier cinese He Lifeng, che puntano a scongiurare nuove escalation. (il Giornale)
Attualmente gli Stati Uniti hanno imposto tasse doganali del 145% su tutti i beni cinesi importati, ad eccezione di alcune esenzioni temporanee per smartphone e altri prodotti di elettronica di consumo. (Corriere della Sera)