USA, rendimenti dei Treasury potrebbero salire al 6%: perchè e quando

USA, rendimenti dei Treasury potrebbero salire al 6%: perchè e quando
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
QuiFinanza ECONOMIA

Tra le elezioni statunitensi e l'insediamento presidenziale, i mercati si trovano ora in una sorta di "quiete prima della tempesta". Gli investitori stanno analizzando le implicazioni per i rendimenti dei Treasury statunitensi. "Continuiamo ad aspettarci rendimenti più elevati dei Treasury a medio e lungo termine, con un irripidimento della curva visto che i tagli dei tassi della Federal Reserve ancorano i rendimenti a breve termine. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri media

Sui mercati riecheggia ancora l’eco del report sul mercato del lavoro Usa: Dall’occupazione sono arrivati segnali di forza oltre le più rosee aspettative e questo si traduce in un cambio di paradigma sulle prossime mosse della Fed. (Finanzaonline)

Cosa sta succedendo? «Se da un lato la tenuta della crescita economica negli Stati Uniti, con u… L’ultimo trimestre del 2024 e la prima settimana del 2025 si sono contraddistinti per una significativa risalita dei rendimenti offerti dai titoli di Stato europei e Usa (La Stampa)

I due principali fattori che supportano questo scenario sono l'inizio del nuovo mandato di Donald Trump a gennaio e il ritorno della pressione inflazionistica. I rendimenti dei titoli di stato statunitensi hanno recentemente registrato aumenti record a causa delle preoccupazioni degli investitori riguardo al ritorno della politica monetaria restrittiva della Fed nel 2025. (XTB)

Tassi Usa ed Eurozona ancora in rialzo

Il Treasury a 10 anni offre attualmente il 4,62%, tornando ai massimi dalla fine del maggio scorso. E la curva dei tassi negli Stati Uniti si sta facendo sempre più ripida dopo avere esibito un’inclinazione negativa per oltre due anni. (InvestireOggi.it)

Prevediamo che l’inflazione rimarrà relativamente persistente. La forza economica degli Stati Uniti (lamiafinanza)

Continua il rialzo dei tassi di interesse alimentato nella seduta di venerdì scorso dai dati occupazionali americani migliori del consensus. Il dollaro si rafforza contro tutte le principali valute (eurousd sotto 1,02), deboli i mercati azionari (segui tassi e valute su www. (Eutekne.info)