Masticano Snus: due studentesse ricoverate a Ferrara

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prende piede nelle scuole lo Snus, termine svedese che indica un tipo di tabacco da masticare ad alta concentrazione di nicotina, vietato ai minori di 18 anni, ma che tranquillamente passa tra le mai mani dei ragazzi con, crediamo, grande disinvoltura. Si tratta di tabacco macinato ed essiccato, poi umidificato a vapore e raccolto in bustine piccole, simili a quelle del tè. Il suo uso più comune consiste nel posizionarlo in bocca tra il labbro e la gengiva superiore, e tenerlo per un periodo di tempo che può variare da qualche minuto a diverse ore. (Tecnica della Scuola)
Se ne è parlato anche su altri media
I protagonisti della vicenda, come riportato dal quotidiano la Nuova Ferrara, sono tutti coetanei. Un nuovo allarme per le nuove generazioni. (quotidianodipuglia.it)
Avrebbero avuto nausea, giramenti di testa, palpitazioni e vertigini. Arrivate in ospedale sono state sottoposte a esami tossicologici che hanno dato esito negativo agli stupefacenti, ma hanno rilevato la presenza di tabacco (Vanity Fair Italia)
Ma cos’è esattamente lo snus? Lo snus: tra realtà e fraintendimenti Attenzione ai nomi: lo snus originale è un prodotto svedese a base di tabacco finemente triturato. Giramenti di testa, palpitazioni, nausea e vertigini: sono questi i sintomi che hanno costretto una scuola di Ferrara a chiamare il 118. (MOW)

Tra le mode più dannose c'è quella dell'assunzione della sostanza attraverso lo Snus svedese, vietato in Italia, e i sacchetti di nicotina, la cui vendita è comunque proibita ai minorenni. (Sky Tg24 )
L'episodio è avvenuto in una scuola media inferiore di Ferrara. Due studentesse di 13 anni sono state ricoverate in ospedale dopo aver accusato un malore a seguito dell'assunzione di Snus, un tipo di tabacco da masticare ad alta concentrazione di nicotina, vietato ai minori di 18 anni. (Secolo d'Italia)
Sarebbe stato un compagno di classe ad offrire a due ragazzine 13enni di una scuola media di Ferrara lo "snus" ovvero del tabacco in polvere, che le due hanno assunto sentendosi poi male. (il Giornale)