Il gran rifiuto dell'università di Harvard: Washington risponde congelando 2,2 miliardi di fondi

Il gran rifiuto dell'università di Harvard: Washington risponde congelando 2,2 miliardi di fondi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

L'amministrazione Trump ha annunciato il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'Università di Harvard, dopo che l'università si è rifiutata di accogliere le richieste del governo federale giudicandole illegittime. "La Joint Task Force per combattere l'antisemitismo annuncia il congelamento di 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e di 60 milioni di dollari in contratti pluriennali con l'Università di Harvard", ha dichiarato il dipartimento in una nota. (RaiNews)

La notizia riportata su altre testate

Resta la minaccia su chip e farmaci, spunta quella ai pomodori messicani, tassati del 21%, mentre la Cina blocca per ritorsione l'export di terre rare. (Il Messaggero)

«L'università non rinuncerà alla propria indipendenza ne' ai propri diritti costituzionali» aveva scritto sul sito dell'ateneo il presidente di Harvard, Alan Garber, «Nè Harvard nè nessun'altra università privata può permettersi di essere assorbita dal governo federale. (ItaliaOggi)

La rivolta di Harvard: respinge le richieste di Trump e rinuncia a 2,2 miliardi di sovvenzioni

La Casa Bianca ha congelato 2,2 miliardi di dollari in sovvenzioni pluriennali e 60 milioni di dollari in contratti pluriennali all'università di Harvard, una delle più prestigiose negli Usa. (Secolo d'Italia)

Cercare la verità è un viaggio senza fine. «Il nostro motto – Veritas, ovvero la verità – ci guida nel difficile cammino che ci attende. (La Stampa)