Alfa Romeo Junior Q4, il debutto al Salone di Bruxelles

Alfa Romeo Junior Q4, il debutto al Salone di Bruxelles
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Al Salone dell'Auto di Bruxelles, inaugurato il 10 gennaio 2025, Alfa Romeo ha presentato in anteprima mondiale la nuova Junior Q4, una versione a trazione integrale che promette di ridefinire il segmento dei SUV compatti. La Junior Q4, che completa la gamma Junior già composta da versioni ibride ed elettriche, si distingue per l'innovativo schema di trazione che realizza il Q4 senza necessità di albero di trasmissione, come già visto su Giulia e Stelvio. Questo modello ibrido a trazione integrale, dotato di due motori elettrici, conferma i 136 cavalli della Junior mhev.

Accanto alla Junior Q4, Alfa Romeo ha svelato la serie speciale Intensa, disponibile su Giulia, Stelvio, Tonale e Junior. La Intensa celebra l'identità del brand attraverso dettagli esclusivi e soluzioni tecnologiche avanzate, offrendo una prospettiva nuova e caratterizzante. Durante l'evento, non solo è stato possibile ammirare i modelli dal vivo, ma sono stati anche annunciati i prezzi ufficiali: la Junior Q4 parte da 36.700 euro, un po' più costosa di quanto inizialmente previsto, a causa delle caratteristiche specifiche di questa versione, tra cui la trazione integrale e le tecnologie avanzate.

Il Salone di Bruxelles rappresenta un'importante vetrina per Alfa Romeo, che anticipa un 2025 ricco di eventi e nuovi modelli. La Junior Q4, già finalista del prestigioso premio Auto dell'Anno, ha attirato l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori, confermando l'impegno del marchio italiano nell'innovazione e nella qualità.