Alfa Romeo dice addio ai motori benzina su Giulia e Stelvio: stop agli ordini entro maggio 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Alfa Romeo si prepara a una svolta epocale nella sua gamma e, a partire dalla fine di marzo 2025, il marchio del Biscione interromperà progressivamente l'ordinabilità delle motorizzazioni benzina disponibili su Giulia e Stelvio. La chiusura delle ordinazioni seguirà una tempistica ben precisa: Giulia Quadrifoglio: ultimo giorno per ordinarla il 31 marzo 2025 Stelvio Quadrifoglio: stop agli ordini dal 30 aprile 2025 Giulia e Stelvio 280 CV: tutte le varianti benzina da 280 CV (Sprint, Veloce e Intensa) saranno disponibili fino al 31 maggio 2025. (Automoto.it)
Su altre fonti
L’addio alle Giulia e Stelvio Quadrifoglio era atteso, ma ora si è aggiunta una data di stop alla produzione di tutti i motori alimentati a benzina, dalla 2.0 Turbo alla 2.9 V6 Quadrifoglio. Nonostante questa ipotesi fosse nell’aria, l’addio è diventato sorprendentemente imminente. (Autoappassionati.it)
L’obiettivo dichiarato del Biscione è continuare a garantire sportività ed eccellenza ingegneristica a tutto il popolo degli “alfisti”. Alfa Romeo chiude un capitolo della sua recente storia, facendo terminare l’era delle prime Giulia e Stelvio Quadrifoglio, nonché delle varianti a benzina da 280 CV, in attesa della nuova generazione di questi due modelli che cambieranno volto e tecnica. (il Giornale)
Per Maserati, la situazione è nota: la produzione di GranTurismo e GranCabrio a Mirafiori è ridotta al minimo, lo stabilimento di Modena non ha lavorato ancora un solo giorno nel 2025, la svolta full electric della gamma sembra tramontata con l'addio alla MC20 Folgore e in totale sono stati cancellati investimenti per 1,5 miliardi di euro. (Torino Cronaca)

Dopo l’uscita di scena dei motori a benzina, Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno disponibili esclusivamente in versione 2.2 diesel negli step di potenza da 160 e 210 cavalli. Addio motori a benzina sotto il cofano di Alfa Romeo Giulia e Stelvio. (Il Sole 24 ORE)
In attesa del debutto della nuova generazione, quella attualmente in commercio sarà infatti progressivamente rimossa dai listini, secondo un piano di phase out predefinito che inizialmente sacrificherà tutte le motorizzazioni a benzina (La Gazzetta dello Sport)
Il documento di Stellantis “Chiusura ordinabilità motorizzazioni benzina” lascia poco spazio all’interpretazione. Stop alla produzione delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio con motore a benzina, versioni Quadrifoglio comprese. (Red-Live)