Pogacar scivola sul pavè, Van der Poel trionfa alla Parigi-Roubaix dopo un altro duello leggendario

Pogacar scivola sul pavè, Van der Poel trionfa alla Parigi-Roubaix dopo un altro duello leggendario
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano SPORT

La Parigi-Roubaux rimane la terra di Mathieu van der Poel. L’olandese corre una gara perfetta, piega la resistenza di Tadej Pogacar, domina sui tratti in pavé e cala il tris consecutivo sulla Classica Monumento più prestigiosa di tutte. Come Francesco Moser e Octave Lapize. Per lui si tratta dell’ottava Monumento in carriera, raggiunta nonostante una foratura a 20 chilometri dall’arrivo. Van der Poel riaggancia così Pogacar nella speciale classifica e bissa il successo alla Milano-Sanremo di un mese fa. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri giornali

È la domenica della Parigi-Roubaix: la Regina delle Classiche vede di fronte il vincitore uscente Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar. Il campione del mondo non l’ha mai corsa da professionista, ma promette battaglia. (RaiNews)

«L'incidente con la borraccia mi ha fatto male. Questo tipo di situazione non è accettabile. Era una bottiglia piena, che doveva pesare quasi mezzo chilo, e stavo andando a 40 chilometri orari. (Tuttobiciweb)

Nessuno al mondo sa guidare la bici come lui. E questo alla Roubaix fa ovviamente la differenza. Abilità tecnica, potenza, e adesso mettiamoci anche la tattica: così il fuoriclasse olandese è rimasto l’unico al mondo a non arrendersi all’evidenza della superiorità di Tadej Pogacar, che corre su un altro pianeta... (Bicisport)

Parigi-Roubaix 2025 - Parigi-Roubaix (prima parte) - Video

Van der Poel imperiale, impressionante per come aggredisce il pavé, dopo la battaglia dei giganti contro un immenso Tadej Pogacar, secondo a 1’17” al debutto nella Regina delle classiche e tagliato fuori da una caduta a 38 km dall’arrivo quando era in testa con Van der Poel. (La Gazzetta dello Sport)

Trionfa per la terza volta di fila alla Parigi-Roubaix il fenomeno olandese Mathieu van der Poel. Secondo uno splendido Tadej Pogacar. Mads Pedersen anticipa Wout Van Aert nella corsa al podio. Parigi-Roubaix 2025 (RaiPlay)

La Parigi-Roubaix torna a infiammare l'anima del ciclismo con la sua 122ª edizione, confermandosi come una delle prove più affascinanti e implacabili del calendario mondiale. Dall'asfalto levigato della partenza a Compiègne fino al mitico velodromo di Roubaix, non è semplicemente una corsa: è un viaggio epico attraverso la sofferenza, la strategia e la gloria. (RaiPlay)