La Juve dovrebbe confermare Tudor? Perché sì e perché no

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la vittoria contro il Lecce e 7 punti nei primi 270 minuti alla guida della Juve, Igor Tudor per la prima volta in questo campionato ha il proprio destino in mano. Quarto in classifica con due punti di vantaggio sul Bologna e due di ritardo dall'Atalanta terza, il tecnico croato è padrone del proprio futuro. Vincendo tutte le ultime sei partite (o anche con 5 successi e un pari nello scontro diretto del Dall'Ara) raggiungerebbe l'obiettivo che gli era stato indicato al momento del subentro a Thiago Motta: la qualificazione alla prossima Champions League (La Gazzetta dello Sport)
La notizia riportata su altri media
COME STA LA SQUADRA – «È stata una settimana intensa di lavoro fatto molto bene. Mancano due giorni, questa conferenza è un po’ atipica per le abitudini rispetto al solito. Chivu, allenatore del Parma, ha voluto rilasciare qualche dichiarazione in vista della sfida contro la Juve al Tardini (CalcioNews24.com)
Si entra in un fine settimana con tanti appuntamenti cruciali per i vari obiettivi di classifica delle diverse squadre. Può essere un weekend determinante anche per la corsa scudetto, con il Napoli impegnato a Monza chiamato a vincere e poi a sperare che l’Inter lasci per strada qualche punto a Bologna il giorno dopo. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
È questo il destino degli allenatori che subentrano a stagione in corso: se una società si trova costretta a cambiare, c’è più di qualcosa che non va, c’è almeno un obiettivo da non poter fallire. E se riescono a riparare il danno, possono anche restare. (La Stampa)

Come riporta Corsport, le “piccole” per volare verso la Champions. È proprio contro le squadre della “parte destra” della classifica che i bianconeri hanno fatto bottino pieno e sono punti pesanti perché ottenuti in un passaggio delicatissimo della stagione e contro avversari in corsa per i rispettivi obiettivi, la tranquillità il Grifone e la salvezza i salentini. (Tutto Juve)
Marco Capriotti, direttore di Oggi Sport Notizie, a Juve Zone, programma YouTube di Calciomercato.it ha parlato del futuro della panchina bianconera: “Vedremo cosa farà Tudor, che piace ai tifosi. Qualcuno può pensare ad esperienze come a Udine ed eventualmente contestare tale scelta, ma se farà ottimi risultati in campionato e avrà un buon rendimento al Mondiale, sarà certamente un candidato". (Tutto Juve)
Igor Tudor continua a raccogliere consensi, il suo futuro, al momento non sembra essere in discussione, guiderà la Juventus anche l'anno prossimo se continuerà a fare quello che sta facendo, vale a dire, vincere e mantenere la squadra unita e compatta. (Tutto Juve)