Allerta arancione in Sardegna e al Nord-ovest per nubifragi e temporali. Possibili alluvioni lampo, attenzione alle frane

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mercoledì 16 aprile la Protezione civile ha messo in allerta arancione Valle d'Aosta, il Piemonte settentrionale e occidentale, la provincia di Varese in Lombardia e i settori occidentali della Sardegna, allerta gialla sul resto di queste quattro regioni e in Emilia-Romagna, Toscana e Umbria. Una forte perturbazione ha raggiunto nelle prime ore di mercoledì le regioni di Nord-ovest e la Sardegna. Secondo gli esperti di iLMeteo. (Corriere della Sera)
Su altre fonti
I venti saranno deboli e il mare molto mosso. Vediamo i dettagli con i dati degli esperti di 3Bmeteo: A Cagliari la giornata sarà molto nuvolosa con deboli piogge. (Casteddu On line)
Ora Tempo T (°C) Vento (km/h) Umidità Precipitazioni Grandine Quota 0°C Pressione Visibilità Percepita U. Meteo Cagliari situazione realtime - Mercoledì 16 Aprile (iLMeteo.it)
Nel Sassarese arriva la pioggia con allerta arancione mentre nelle case manca l’acqua (Sassari Oggi)

La Settimana Santa in Sardegna sarà segnata dal maltempo. La Direzione Generale della Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse per pioggia, in vigore dalle ore 12 di mercoledì 16 aprile fino alle ore 12 di giovedì 17 aprile 2025. (San Gavino Monreale . Net)
Una discesa di aria fresca atlantica attiverà una perturbazione ciclonica che porterà abbondanti precipitazioni su gran parte della Penisola, oltre che su ampie aree della Sardegna e della Corsica. (Olbianova)
Dalle ore centrali di mercoledì 16 aprile 2025 e fino alla prima parte di giovedì 17 sulla Sardegna si prevedono piogge diffuse, in prevalenza stratiformi. I cumulati nelle 24 ore saranno generalmente moderati o localmente elevati, ma potrebbero risultare fino a localmente molto elevati sui settori centro-settentrionali dell’isola. (RaiNews)