๏ฟฝ Collegio garanzia: ok a legge Toscana sul fine vita

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Www.controradio.it ๐ง Collegio garanzia: ok a legge Toscana sul fine vita Play Episode Pause Episode Mute/Unmute Episode Rewind 10 Seconds 1x Fast Forward 10 seconds 00:00 / 00:01:33 Share Share Link Embed ll collegio di garanzia della Regione Toscana, organo ausiliario regionale chiamato a valutare la conformitร allo Statuto delle leggi approvate in Toscana, ha deciso allโunanimitร che le legge sul fine vita approvata dallโAssemblea toscana a febbraio scorso โnon presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, รจ conforme allo Statutoโ. (Controradio)
Se ne รจ parlato anche su altri giornali
Il Collegio di Garanzia Statutaria ha confermato la piena conformitร della legge sul fine vita allo Statuto regionale, respingendo il ricorso presentato dal centrodestra. Questo passaggio fondamentale attesta la validitร del lavoro svolto dalla III Commissione e dal Consiglio Regionale della Toscana. (LAPRESSE)
Non piรน semplici esecutori, ma veri e propri protagonisti ed ambasciatori della storia e dei valori aziendali. Ogni persona รจ chiamata a contribuire allo sviluppo e al cambiamento dellโorganizzazione, portando non solo competenze, ma anche la propria rete di contatti e capacitร di influenza. (Il Giornale dell'Umbria โ il giornale on line dell'Umbria)
Respinto il ricorso dei consiglieri regionali di centrodestra, il Collegio di garanzia ha confermato la conformitร della legge โ elaborata sulla base della proposta dellโassociazione Luca Coscioni e approvata lโ11 febbraio con i voti di Pd, M5s e Iv โ allo statuto del Consiglio regionale. (Corriere Fiorentino)

Il Collegio di Garanzia della Regione Toscana ha stabilito all'unanimitร che la legge sul fine vita approvata a febbraio dallโAssemblea toscana "non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, รจ conforme allo Statuto". (gonews)
La legge era stata temporaneamente sospesa, dopo l'approvazione da parte del Consiglio regionale, a seguito di un ricorso presentato al Collegio di garanzia statutaria poi rigettato. "La comunicazione da parte del Collegio di garanzia sulla correttezza del testo di legge approvato dal Consiglio regionale l'11 febbraio scorso certifica la piena legittimitร di un atto - ha detto Giani - che la Regione Toscana ha deciso di approvare, prima fra le 20 regioni italiane, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale numero 242 del 2019. (LA NAZIONE)
ยซSuicidio assistito: aspetti medici, etici e giuridiciยป รจ il tema del convegno organizzato dalla Conferenza episcopale toscana per martedรฌ 18 marzo, alle ore 18, presso Palazzo Pucci a Firenze (via de Pucci 2). (Toscanaoggi.it)