Firenze, crollo nel cantiere di un supermercato: disposte tre misure cautelari

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il gip di Firenze ha disposto tre misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati nell'ambito dell'inchiesta sul crollo nel cantiere di un supermercato, avvenuto il 16 febbraio 2024. L'incidente provocò la morte di 5 operai. Gli arresti domiciliari sono stati disposti per il legale rappresentante della "Rdb.Ita" Alfonso D'Eugenio, mentre per i due ingegneri Carlo Melchiorre e Marco Passaleva è scattata l'interdizione: nove mesi per il primo e sei mesi per il secondo. (Tgcom24)
Su altri media
L’amministratore dell’impresa che realizzò la trave agli arresti domiciliari, il progettista e il direttore dei lavori interdetti all’esercizio della professione. (La Nazione)
Crollo nel cantiere Esselunga di Via Mariti a Firenze: il gip emette tre misure cautelari. Finisce ai domiciliari l’ex amministratore dell’azienda incaricata di realizzare la trave che, cedendo, causò la morte di cinque operai. (Controradio.it)
Gli arresti domiciliari – con persone diverse da quelle conviventi – sono stati disposti dal gip del tribunale di Firenze, Antonella Zatini, per Alfonso D’Eugenio, ex amministratore della Rdb Ita (in carica fino a febbraio scorso), la società produttrice della trave crollata il 16 febbraio 2024. (La Nazione)

Tre misure cautelari sono state disposte dal Gip di Firenze nei confronti di altrettanti indagati nell’ambito dell’inchiesta sul crollo del cantiere del supermercato Esselunga in via Mariti, avvenuto il 16 febbraio del 2024, disastro che provocò la morte di 5 operai. (Il Fatto Quotidiano)
Firenze. Misure cautelari per i tre indagati dell’inchiesta sul crollo nel cantiere Esselunga di Firenze – la costruzione del nuovo supermercato di via Mariti – dove morirono cinque operai e altri tre rimasero feriti il 16 febbraio 2024. (QuiBrescia)
Già, perché l’elaborato del professionista genovese, che ha guidato sinora l’azione dei pubblici ministeri, giungeva a conclusioni nefaste circa le condotte dei tre indagati, oggi sottoposti a misura. La criticità del dente. (La Nazione)