Orsato e quella vicenda che fece temere per la famiglia: "Sono stato messo scorta, ho avuto paura per i miei figli"

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fare l'arbitro non è certo una passeggiata, tanto più se sei un fischietto di livello internazionale e sei chiamato a guidare partite di grande risalto. Ne sa qualcosa Daniele Orsato che, dopo aver smesso i panni di direttore di gara, oggi svolge il ruolo di "Commissario dello sviluppo e del talento arbitrale" per l'Associazione Italiana Arbitri (AIA). Una sorta di "tutore" per i giovani che vorrebbero intraprendere questa carriera, ma che spesso sono frenati da episodi che possono metter in pericolo la propria vita e quella dei famigliari come spiegato dal fischietto vicentino. (Sport Mediaset)
La notizia riportata su altri media
ORSATO SCORTA – Ha riposto il fischietto nel cassetto nell’agosto 2024, dopo anni di onorata carriera nella quale non sono mancati i momenti complicati, di quelli da ricordare con dispiacere per il ruolo che l’ha reso celebre nel mondo. (Europa Calcio)
Daniele Orsato, ex arbitro, si è concesso per un'intervista ai taccuini del Corriere del Veneto soffermandosi su quello che è stato un momento difficilissimo della sua carriera, ovvero l'assegnazione di una scorta dopo una partita. (CalcioNapoli1926.it)
Le dichiarazioni dell’ex arbitro di Serie A ed internazionale al Corriere di Verona Al Corriere di Verona, l’ex arbitro Daniele Orsato ha raccontato la sua vita da direttore di gara in Serie A: rivelando un clamoroso retroscena. (CalcioNews24.com)

Lunga intervista all'edizione odierna del Corriere di Verona quella dove Daniele Orsato racconta il mondo arbitrale. (TUTTO mercato WEB)
L’introduzione del VAR ha cambiato profondamente il calcio, ma le discussioni sugli errori arbitrali non si sono mai placate. Tra le proposte più discusse c’è quella del VAR a chiamata, un’ipotesi che trova il sostegno dell’ex arbitro Tiziano Pieri. (Terzo Tempo Napoli)
Daniele Orsato, ex arbitro internazionale e oggi “Commissario dello sviluppo e del talento arbitrale”, si racconta al Corriere della Sera, a partire dai suoi esordi: “In quegli anni ho visto violenze di tutti i tipi. (Terzo Tempo Napoli)