Cinque anni dalla Brexit. Il pentimento degli inglesi: "Un disastro"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA Brexit, un errore? La maggioranza degli inglesi vorrebbe tornare nell’UE Cinque anni dopo l’uscita ufficiale del Regno Unito dall’Unione Europea, il sostegno alla Brexit è ai minimi storici. Secondo un sondaggio YouGov pubblicato mercoledì, meno di tre britannici su dieci ritengono che la decisione sia stata positiva, mentre il 55% degli intervistati sarebbe favorevole a un ritorno nell’UE. (tviweb)
La notizia riportata su altri giornali
Il tasso di insoddisfazione è sempre cresciuto dal giorno dell'addio inglese all'Europa, il primo febbraio del 2020, con punte estreme tra i più giovani: il 75% di chi ha tra i 18 e i 24 anni parla di uno sbaglio, e solo il 10% si dichiara ancora favorevole. (il Giornale)
Nonostante le nuove barriere commerciali e le complicazioni burocratiche derivanti dall'uscita dal mercato unico, molte imprese sono riuscite ad adattarsi, trovando nuovi mercati o rafforzando le relazioni esistenti. (Treccani)
Chi votò a favore (il 52%) fa presente che molte delle previsioni funeree degli economisti non si sono avverate, e che l’economia del Paese va meglio di quelle di Francia, Germania e Italia, la cui crescita è ferma o addirittura, nel caso tedesco, in recessione. (ilmessaggero.it)
Insalutata ospite, come si dice, perché un vero rapporto, tra noi del continente e loro delle isole, non era mai nato. Qualche interesse economico in comune e poco più. (L'Eco di Bergamo)
Ecco la vita in UK oggi. (Panorama)
Tra gli uomini che varranno rilasciati c'è il padre di Kfir e Ariel, i bimbi rapiti il 7 ottobre. Hamas: valico Rafah riaprirà domani dopo rilascio ostaggi e detenuti. Raid Israele in Libano: colpiti diversi obiettivi di Hezbollah nella valle della Beqaa (Sbircia la Notizia Magazine)