Guerra Ucraina, «Usa chiedono a Kiev controllo gasdotto da Russia a Europa»: le ultime indiscrezioni sull'accordo

Guerra Ucraina, «Usa chiedono a Kiev controllo gasdotto da Russia a Europa»: le ultime indiscrezioni sull'accordo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ESTERI

Gli Stati Uniti, nell'ambito delle trattative con Kiev sullo sfruttamento del suo sottosuolo, hanno chiesto anche il controllo di un gasdotto cruciale in Ucraina, utilizzato per inviare gas russo in Europa. Lo riferisce il Guardian. Funzionari statunitensi e ucraini si sono incontrati ieri per discutere le proposte della Casa Bianca per un accordo sui minerali ma i colloqui, secondo quanto riporta la Reuters, sono diventati sempre più aspri. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

Ucraina e Stati Uniti hanno firmato un "memorandum d'intesa" volto a concludere un accordo più ampio sull'accesso alle risorse naturali e ai minerali critici dell'Ucraina. (ItaliaOggi)

Il memorandum dimostra il costruttivo lavoro congiunto e l'intenzione di finalizzare e concludere un accordo vantaggioso per entrambi i nostri popoli». L'Ucraina e gli Stati Uniti hanno firmato un memorandum che dimostra l'intenzione di finalizzare e concludere un accordo sulle terre rare. (Corriere del Ticino)

«Gli Stati Uniti e l’Ucraina riconoscono il contributo che l’Ucraina ha dato al rafforzamento della pace e della sicurezza internazionali rinunciando volontariamente al terzo più grande arsenale di armi nucleari del mondo», è scritto nel testo. (Corriere del Ticino)

Ucraina. Zelensky costretto a “svendere” terre rare, petrolio e porti agli Usa

Il documento riconosce il significativo supporto finanziario e Stati Uniti e Ucraina compiono un passo significativo verso una collaborazione economica più stretta, includendo non solo il fondo di investimento per la ricostruzione ma anche un accordo strategico sulle terre rare. (InsideOver)

In un certo senso, tutto ciò che ha fatto negli ultimi anni è servito a preparare questa situazione: diventare il ponte tra una visione populista di destra e l'establishment europeo. Ha abbracciato, per esempio, la causa dell'Ucraina così come la necessità di inserirsi nella politica di Bruxelles, pur senza mai essere percepita come realmente vicina al sistema di potere attuale. (Il Giornale d'Italia)

Di Guido Keller – Proseguono le trattative tra gli Usa e l’Ucraina sul controllo delle risorse quale risarcimento per il denaro esborsato e per il mantenimento della cooperazione militare, nel classicissimo stile di Donald Trump di puntare in alto per ottenere ciò che vuole. (Notizie Geopolitiche)