Pensioni, previsti aumenti nel 2026: ecco a quanto ammonteranno

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pensioni in crescita nel 2026 grazie alla rivalutazione legata all’inflazione: il Documento di finanza pubblica prevede un aumento fino all'1,8% Con l'approvazione del Documento di finanza pubblica (Dfp) da parte del Consiglio dei ministri, si delineano le prospettive per le pensioni italiane nel 2026 . A partire dal 1° gennaio del prossimo anno, i trattamenti pensionistici potrebbero subire un incremento significativo , grazie alla rivalutazione degli assegni in base al tasso di inflazione . (alanews)
Su altri giornali
le pensioni da 3.000 euro cresceranno di 24,63 euro. per le pensioni da 5.000 euro l’aumento sarà di 37,50 euro. (Fiscal Focus)
