Monza-Cagliari: nelle medie voto si salvano solo in due...

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Monza-News SPORT

I numeri, ossia le medie voto riscontrate nel corrente campionato, dicono che di peggio si era visto solo a Napoli e poi a Lecce. Di certo c'è che la prestazione, se così la si può definire, del Monza contro il Cagliari è stata la peggiore sin qui registrata all'U-Power Stadium. La grande delusione nella partita-chiave Dei sei inviati presi in considerazione per la consueta formulazione delle medie voto, solo la metà hanno totalizzato una media di poco superiore al 5,5. (Monza-News)

La notizia riportata su altri giornali

Cagliari–Monza è stata una gara spettacolare per gli uomini di Davide Nicola. Il destino pareva accanirsi contro i rossoblù, ma è stato in seguito ribaltato in chiave positiva. Oltre alla celebrazione degli autori dei gol, il club ha rimarcato via social delle azioni strepitose messe in atto dal difensore Adam Obert. (Cagliari News 24)

Il sogno del 2022, con la storica prima promozione in serie A dopo 110 anni di storia, è già un ricordo, e ora anche i sostenitori del Monza cominciano a perdere la pazienza, con la prima vera contestazione avvenuta al termine della gara casalinga delle 12.30 persa per 2 a 1 contro il Cagliari (Corriere Monza)

Certo, la strada verso la salvezza è ancora molto lunga ma vedersela a 17 punti (-3) dal dodicesimo posto dove ci sono Empoli e Genoa, non è come essere al posto di Monza e Venezia. (Calcio Casteddu)

La partita Torino-Parma, valida per la 19^ giornata di Serie A, sarà trasmessa domenica 5 gennaio alle ore 18 in diretta sull'app di DAZN, disponibile nella sezione App di Sky Q, Sky Stream e Sky Glass. (Sky Sport)

TUTTOSPORT – 7 La rimonta vincente del Cagliari contro il Monza porta anche la firma di Davide Nicola, che ha saputo leggere la partita nel migliore dei modi. La sua gestione è stata riconosciuta dai principali quotidiani sportivi, che hanno assegnato voti alti al tecnico rossoblù: (Cagliari News 24)

Alle 15 si sono affrontate Lecce e Genoa in una gara terminata senza reti, con i salentini che rimangono al diciottesimo posto con 17 punti, mentre i rossoblù sono tredicesimi a venti punti. Termina a reti inviolate anche la sfida tra Torino e Parma, con gli uomini di Vanoli che rimangono al decimo posto con 21 punti, mentre gli emiliani al quattordicesimo con 19 punti. (Il Romanista)