Influenza 2025, il Natale 'stende' gli italiani: aumentano casi dopo le feste
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la 'pausa' dovuta alla chiusura delle scuole durante le feste di Natale, l'influenza prede a risalire nella prima settimana del 2025. "Il livello d’incidenza è pari a 11,3 casi per mille assistiti (9,9 nella settimana precedente). Nella stessa settimana della scorsa stagione la curva dell’incidenza cominciava la sua discesa. I casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 667.000, per un totale di circa 5.851.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza". (Adnkronos)
Se ne è parlato anche su altri media
Dopo la flessione della scorsa settimana, dovuta alla chiusura delle scuole, dopo le feste l'incidenza e' tornata a salire arrivando a... Sono in aumento i contagi per le sindromi influenzali in Italia. (Virgilio)
E lo fa grazie ad una intensa attività di screening a tappeto su "tutti i pazienti che in questi giorni si presentano in Pronto soccorso palesando sintomi simil-influenzali". E sta per colpire, con il pugno più duro, con il picco influenzale che sul nostro territorio è ormai alle porte e atteso "entro la prossima settimana o, al massimo, 14 giorni". (il Resto del Carlino)
«La prima settimana di gennaio è stata sicuramente la più pesante per l’influenza in Liguria, con molti ricoveri dovuti anche a virus diversi, la B, la A, H1N1. Con una incidenza di circolazione del virus dell’11.8% siamo tra le prime regioni italiane dopo Lazio, Marche, Abruzzo, Campania e Puglia. (Riviera24)
Influenza: sta per arrivare il picco del Virus Naso che cola, tosse, febbre e dolore alle ossa. In tanti sono alle prese con i malanni di stagione e le vacanze natalizie sono trascorse senza il consueto picco del virus influenzale, atteso verso la metà di gennaio. (iLMeteo.it)
A dirlo a Primocanale è il genovese Fabio De Iaco, past presidente della società italiana di medicina emergenza-urgenza, e membro dell’ufficio di presidenza del prossimo triennio, attualmente direttore del pronto soccorso dell'ospedale Maria Vittoria di Torino. (Primocanale)
L’influenza anche quest’anno non perdona e il picco è previsto nei prossimi dieci giorni. Dopo la flessione della scorsa settimana dovuta alla chiusura delle scuole per le feste, i contagi sono in netto aumento, specie tra i giovani adulti e gli anziani. (Famiglia Cristiana)