Servizio civile, opportunità per i giovani a Selargius
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fino alle ore 14 del 18 febbraio, i giovani tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda di partecipazione a uno dei progetti di Servizio Civile Universale, che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. Per scegliere il progetto, è necessario collegarsi al portale "Scelgo il Servizio Civile" e selezionare Progetti. Il Comune di Selargius propone il progetto "RADICI Risorse Attive Digitali Interconnesse Culturali Innovative", destinato a 26 volontari e coinvolgente otto biblioteche: la Biblioteca Emilio Lussu del Sistema Bibliotecario di Monte Claro e le biblioteche di Decimomannu, Elmas, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Selargius e Sinnai.
Parallelamente, la Croce Bianca ha aperto il bando per il Servizio Civile, offrendo ai giovani l'opportunità di mettersi in gioco e fare la differenza. Il progetto "Mettiti in gioco!", finanziato in partnership con la Confederazione Nazionale Misericordie D'Italia, ha aperto le selezioni dei volontari, con scadenza per la presentazione delle domande fissata per martedì 18 febbraio 2025 alle ore 14.00.
Anche il Comune di Vigevano, in collaborazione con Anci Lombardia, ha lanciato il bando per il Servizio Civile, con 24 posti disponibili distribuiti tra scuole e la Rsa De Rodolfi. Tre volontari saranno impegnati alla Rsa De Rodolfi, uno alla materna Boschetti Alberti, due all’elementare Ramella, uno alla De Amicis e altri due alla Maraz.
Infine, la Croce Rossa di Cavaglià ha attivato due progetti per il Servizio Civile, offrendo ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni la possibilità di dedicare un anno al servizio della comunità.