Nintendo Switch è la console con il maggior numero di first party che hanno venduto più di 1 milione di copie

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ieri Nintendo ha pubblicato il suo ultimo rapporto finanziario, svelando anche i dati di vendita di alcuni suoi lanci recenti. I numeri complessivi fatti da Nintendo Switch sono davvero impressionanti, ma a essere eccezionali sono anche alcuni risultati che si possono desumere dal rapporto. Ad esempio che la console ibrida è la prima per numero di giochi first party che hanno venduto più di un milione di copie, ben 72. (Multiplayer.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Switch non ce la fa più Le vendite hardware sono crollate 30,1% su base annua per un totale di 4,82 milioni di pezzi. Male anche il software che flette del 24,4 per cento (StartupItalia)

Aggiornamento sui giochi più venduti per Nintendo Switch e nuovi traguardi per la console (NintendOn)

Stando dai dati, negli ultimi nove mesi fiscali (da aprile a dicembre 2024) sono state piazzate in totale 9,54 milioni di Switch 1, con un calo del circa 30,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. (Gamesource)

Come vi abbiamo già segnalato, le vendite di Nintendo Switch sono calate molto negli ultimi tempi. Quale può essere il motivo? È forse causa del fatto che i videogiocatori non in attesa di Nintendo Switch 2 e quindi non stanno più comprando la vecchia console? Le parole del presidente di Nintendo su Nintendo Switch (Multiplayer.it)

La console Nintendo più venduta dagli anni 2000 resta ancora lontana dalla PlayStation 2 Nintendo Switch ha raggiunto un traguardo storico in termini di vendite. La Switch ha infatti superato i 150 milioni di unità vendute, entrando in un ristretto club di piattaforme videoludiche di successo. (Tech Princess)

I recenti dati sulle vendite della console Nintendo Switch stanno spingendo l’azienda a rivedere in modo significativo le sue previsioni economiche per l’anno fiscale che termina a marzo. I risultati del colosso nipponico dei videogiochi mostrano una contrazione nella domanda, mettendo pressione sulle aspettative di utili e ricavi. (Gaeta.it)