Parigi-Roubaix, le pagelle: Pogacar troppo spavaldo, Ganna non ha mollato

Parigi-Roubaix, le pagelle: Pogacar troppo spavaldo, Ganna non ha mollato
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Bicisport SPORT

Nessuno al mondo sa guidare la bici come lui. E questo alla Roubaix fa ovviamente la differenza. Abilità tecnica, potenza, e adesso mettiamoci anche la tattica: così il fuoriclasse olandese è rimasto l’unico al mondo a non arrendersi all’evidenza della superiorità di Tadej Pogacar, che corre su un altro pianeta... ............... Ami il ciclismo? Vuoi leggere questo articolo e tutti i contenuti esclusivi di quibicisport. (Bicisport)

Ne parlano anche altre testate

Clamoroso! Pogacar sbaglia la curva e cade, van der Poel se ne va (eurosport.it)

Suo figlio, Mathieu, è da poco sceso dal gradino più alto del podio di una corsa che il fenomeno olandese ha conquistato per tre volte consecutive mentre papà Adrie ci regala questa simpatica intervista partendo proprio dalla storica tripletta. (Bicisport)

La Parigi-Roubaix 2025 è ancora un affare dell'olandese volante, nemmeno lo spauracchio Tadej Pogacar ha intaccato il trono dell'alfiere dell'Alpecin-Deceuninck: a decidere la gara è stata la caduta dello sloveno all'uscita del settore 9, nemmeno la borraccia lanciata da uno spettatore ha bloccato la cavalcata solitaria verso il velodromo. (La Provincia di Cremona)

VAN DER POEL. «LA BORRACCIA? COME RICEVERE UNA PIETRA IN FACCIA, E' UN TENTATO OMICIDIO»

Nonostante fosse al primo assaggio di questa corsa così massacrante, si è mosso da vero campione. ROUBAIX (Francia) – E’ persino comprensibile che Tadej Pogacar non faccia salti di gioia, ma ascoltandolo mentre risponde alle domande e guardandolo negli occhi si capisce quale fantastico balsamo sia la vittoria e quanto, per contro, oggi lo sloveno sia davvero stanco. (bici.PRO)

È la filosofia di Benedetto Vigna che dal 2021 è il Ceo del Cavallino. Fino a quel momento era considerato un’autorità nei semiconduttori grazie a una lunga esperienza in STMicroelectronics. Vigna, nato 56 anni fa a Pietrapertosa (Potenza), è un fisico subnucleare e un inventore da oltre 200 brevetti: a lui si deve il giroscopio, che consentì ad Apple di far ruotare l’immagine sugli iPhone, o i sensori per usare senza fili il joystick della Wii, per citare le soluzioni più pop. (Il Giornale d'Italia)

Durante la conferenza stampa, Mathieu Van der Poel è tornato sull'increscioso episodio che avrebbe potuto compromettere il suo successo, vale la borraccia che gli è stata tirata di proposito mentre affontava il secondo tratto del settore numero 8 di pavé a Templeuve. (Tuttobiciweb)